Tu sei qui: CronacaEcco "Una Città per Amare" ed il Caffè Letterario
Inserito da Alfonso Annunziata (admin), giovedì 21 gennaio 2010 00:00:00
Si è tenuta ieri mattina a Palazzo di Città la conferenza stampa di presentazione delle iniziative culturali e di spettacolo in programma a Cava de'Tirreni nei prossimi mesi.
Sono stati illustrati in particolare gli ultimi due appuntamenti “firmati” dall’Amministrazione Gravagnuolo, ossia l’evento “Cava de'Tirreni - Una Città per Amare”, che si terrà in occasione di San Valentino, e l’inaugurazione del Caffè Letterario, in programma il 15 marzo.
Alla conferenza sono intervenuti tra gli altri il sindaco Luigi Gravagnuolo, l’assessore alla Qualità della Cultura, Gianpio De Rosa, il neo presidente della Metellia Servizi, Fabrizio Murino, e quello uscente, Vincenzo Bove.
L’assessore De Rosa ha rimarcato che queste due iniziative sono da considerarsi «un investimento per la città. Non azioni estemporanee, ma rientranti nel progetto volto a far diventare la nostra città un polo culturale di qualità. L’Amministrazione ha voluto "sfruttare" la Festa di San Valentino per creare un evento che possa attirare turisti e visitatori a Cava, da sempre città di antiche tradizioni culturali e commerciali».
L’evento, fissato per la serata di sabato 13 febbraio, sarà preceduto dall'organizzazione di una mostra fotografica di gigantografie, rappresentanti i baci più belli della storia del cinema, che saranno esposte lungo Corso Umberto I dal 4 al 14 febbraio. In più saranno allestite particolari scenografie in Piazza Duomo, dove la fontana sarà svuotata e riempita con cuori di gomma.
Ma la “chicca” sarà rappresentata dall’installazione di un "video-wall", ossia di un mega-schermo sul quale appariranno gli sms che i passanti potranno inviare per l'occasione. Prevista anche l’esibizione di gruppi musicali cavesi, che suoneranno repertori esclusivamente romantici. In occasione dell’evento gli esercizi commerciali resteranno aperti sino alle ore 24.
Ma non è finita qui. L'assessore De Rosa ha anche annunciato l'inaugurazione il 15 marzo presso la Sala Teatro Comunale del Caffè Letterario, che diventerà un punto di riferimento per il “salotto” culturale della città. Un luogo polivalente, affidato alla gestione della Metellia Servizi, dove potranno coniugarsi i diversi aspetti della cultura, dai libri alla possibilità di utilizzare supporti multimediali, tenere videoconferenze ed usufruire della connessione wireless, sorseggiando una bevanda al bar nei locali all’interno o nei dehors.
In conclusione parola al sindaco dimissionario Gravagnuolo, al suo ultimo giorno di mandato, che ha sottolineato come l’evento “Una Città per Amare” e la nascita del Caffè Letterario rientrino tra le tante iniziative, quali la Notte Bianca e le altre messe in piedi nel corso degli anni, che sono state organizzate per dare lustro alla città di Cava.
Il primo cittadino ha infine ringraziato l’Ufficio Cultura, definito «l’anello forte della macchina comunale. Un ufficio in cui è stata messa in piedi una squadra competente e piena di passione per il proprio lavoro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10684100
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...