Tu sei qui: CronacaStudenti verso ritorno in classe, Fortini: «In Campania ci adegueremo, sbagliato dire che nostre scuole sono state chiuse»
Inserito da (redazioneip), mercoledì 31 marzo 2021 11:13:50
Come già anticipato nei giorni scorsi, la Campania è pronta ad adeguarsi alle disposizioni del Governo annunciate dal premier Mario Draghi e riaprire le scuole - almeno fino alla prima media - già dal 6 aprile. In occasione della riapertura, intervistata da ilgolfo24.it, l'assessore all'Istruzione Lucia Fortini ha tracciato un bilancio sui mesi scolastici, passati tra didattica in presenza e didattica a distanza.
«Ritengo che la regione Campania possa seguire le indicazioni nazionali: oggi siamo in zona rossa perché da tre settimane le scuole chiedono la sospensione delle attività didattiche in presenza, ma tramite Dpcm. Ritengo che, se la situazione dovesse migliorare, sicuramente dovremmo dare priorità alla scuola primaria e alla secondaria di primo grado, perché sono gli studenti che più degli altri soffrono per la didattica a distanza», spiega l'assessore.
Proprio sulla tanto discussa Dad, la Fortini ha detto: «Io credo che la Dad abbia dimostrato che la tecnologia può comunque abbattere le distanze, e credo che questa sia una cosa straordinaria. - spiega l'assessore - I fatto di poter completamente annullare le distanze sia senza dubbio positivo, oltre al fatto che nonostante la Dad alcuni ragazzi si sentano "in classe", dovendo ad esempio alzare la mano per andare in bagno, significa che essa è riuscita malgrado tutto a creare la dimensione dell' "aula", e questo è un risultato che va sicuramente salvato. Poi è ovvio che ci siano una serie di cose che a distanza non si riescono a fare. In ogni caso dire che "la scuola è stata chiusa" è uno schiaffo a tutto il lavoro che è stato fatto dal personale scolastico, a tutti i sacrifici e le difficoltà che i nostri ragazzi hanno affrontato e che sono riusciti a superare. Inoltre credo che tale modalità abbia innanzitutto dato a tutti gli studenti una serie di conoscenze e di strumenti che essi prima non maneggiavano. In più, la modalità a distanza potrà essere utilizzata ad esempio anche per convegni con duemila ragazzi».
«Abbiamo già vaccinato 150mila persone nell'ambito del personale scolastico, e sull'isola siamo stati rapidissimi. Un risultato straordinario che evidenzia l'efficienza del sistema sanitario e la coscienza civica del personale, che ha superato anche le incertezze del "caso Astrazeneca"», chiosa la Fortini.
Foto fonte: Facebook Lucia Fortini
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103616105
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...