Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Territorio e AmbienteSettimo centenario Dante: l'omaggio del liceo “De Filippis - Galdi” di Cava de' Tirreni

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Territorio e Ambiente

Cava de' Tirreni, liceo, Dante

Settimo centenario Dante: l'omaggio del liceo “De Filippis - Galdi” di Cava de' Tirreni

Edizione speciale della rassegna dedicata al Sommo Poeta a 700 anni dalla morte

Inserito da (redazioneip), mercoledì 24 marzo 2021 10:07:39

Un'articolata programmazione radiofonica per celebrare dopodomani (giovedì 25 marzo) il Sommo Poeta a 700 anni dalla morte, ma anche letture ed interventi di attori e giornalisti che, già nella serata di domani, leggeranno versi della "Divina Commedia" e parleranno di Dante. Il liceo "De Filippis - Galdi" - guidato dalla dirigenteMaria Alfano - non si arrende alla pandemia e festeggia così il "Dantedì".

Il liceo classico e musicale "Marco Galdi" ha organizzato lo speciale radiofonico "Dante in onda" di MGonAir, trasmesso sulla radioweb dell'istituto. Il programma celebra la figura del Sommo Poeta di cui gli studenti percepiscono la straordinaria modernità, mostrando come la sua "Divina Commedia" possa ancora fornire spunti di profonda riflessione. I ragazzi - coordinati dalle professoresse Emilia Aliberti, Raffaella Ascoli, Giuseppina Orsini e Nicoletta Tancredi - hanno realizzato delle piccole opere in versi e in prosa e composto musiche per dare il giusto tributo al poeta italiano più conosciuto al mondo. Si potrà così ascoltare il battibecco, in terzine, tra Dante e sua moglie Gemma, ideato e scritto da Silvana Pirollo (III D) e realizzato con la collaborazione di Leonardo Gravagnuolo (III A), voce di Dante personaggio, e Dario Russo (III A), voce di Dante Auctor. L'ascoltatore potrà, poi, accomodarsi nel "Salotto Musicale" dove potrà ascoltare un dialogo musicato tra Dante, Beatrice e Gemma, a cui hanno dato voce Riccardo Falcone (V AM), Sara di Marino (III AM) e Raffaella Francesca Carleo (III AM). Si passerà, quindi, nell'aula di un tribunale dove l'illustre imputato Dante Alighieri è stato trascinato dall'immaginazione di Chiara Papa (V B) ed Angela Manzo (V B). La programmazione si concluderà con una narrazione della vita e delle opere di Dante interpretata in maniera inedita da Mario Salsano (V A).

Hanno collaborato, inoltre, per il Salotto Musicale Lucrezia Capuana (III AM), Mattia Francesco D'Amato (V AM), Delia Della Notte (III AM), Francesca Di Marino (V AM), Antonella Di Marino (III AM), Mattia Muscariello (III AM), Alessandra Pagliuca (III AM), Benedetta Trezza (V AM); per il processo a Dante, Guido de Rosa (IV A), Sara di Marino (III AM), Leonardo Gravagnuolo (III A), Mattia Sasso (I VA); la conduzione è affidata a Rossella Odierna e Mattia Sasso (IV A).

Al liceo "De Filippis", invece, il ciclo di appuntamenti per il "Dantedì" avrà inizio domani sera (mercoledì 24 marzo) alle ore 23 con la manifestazione video "Aspettando il Dantedì", nel corso della quale gli studenti del liceo leggeranno i versi più celebri della "Divina Commedia". All'iniziativa interverrà anche l'attore e regista Luca Varone, fondatore della "Klimax Theatre Company", che interpreterà un Canto. La manifestazione si concluderà a mezzanotte quando gli ascoltatori saranno simbolicamente accompagnati "a riveder le stelle" sulla scia delle parole del giornalista e scrittore Aldo Cazzullo.

«Il Sommo Poeta - ha sottolineato la dirigente Maria Alfano - rivive nell'entusiasmo e nelle tante iniziative organizzate da studenti e docenti che, oggi più che mai, vedono in Dante non solo uno straordinario narratore di sentimenti universali, ma anche un nocchiero capace di accompagnare il lettore fuori dalle nebbie della paura che imprigiona l'uomo moderno. Questa volta lui stesso guida per chi si lascia condurre dal potere salvifico della cultura a "riveder le stelle"».

I diversi appuntamenti potranno essere seguiti collegandosi alla pagina web dell'istituto, all'indirizzo www.defilippisgaldi.edu.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10788104

Territorio e Ambiente

Brucellosi, Coldiretti Campania: "In arrivo contributi straordinari per le aziende bufaline danneggiate"

Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...

Campania: ​proseguono le "ondate di calore" tasso di umidità al 70% e temperature elevate

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...

Campania, proseguono le "ondate di calore": temperature al di sopra delle medie stagionali

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...

Campania, ondate di calore a partire da domani mattina

Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...

Emergenza caldo: stop al lavoro sotto il sole nelle ore più calde, ordinanza della Regione Campania

Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...