Tu sei qui: Territorio e AmbienteCava de' Tirreni, fontana dei Delfini torna a splendere dopo restauro: vicesindaco spiega ritardi dei lavori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 dicembre 2021 12:55:09
Con la tradizionale accensione dell'albero di Natale in piazza Vittorio Emanuele III, nel giorno dell'Immacolata, è stata riconsegnata alla città di Cava de' Tirreni anche l'ottocentesca Fontana dei Delfini.
L'opera scultorea realizzata nel 1818 dall'artista cavese Alfonso Balzico, è stata oggetto di una profonda ristrutturazione dell'intero impianto idrico, con la sostituzione delle pompe ed il rifacimento dell'impianto elettrico. Rifatta anche l'impermeabilizzazione della vasca con l'apposizione di nuovi fari a led che consentiranno di colorare la preziosa fontana nelle più importanti occasioni celebrative. Inoltre, si è proceduto alla completa sistemazione della pavimentazione a rosa dei venti intorno alla fontana con sostituzione delle griglie e delle caditoie per favorire lo smaltimento delle acque piovane.
"Era un lavoro necessario - afferma il vicesindaco, con delega ai lavori pubblici e manutenzione Nunzio Senatore - perché gli impianti erano praticamente da rifare e non più funzionanti con perdite d'acqua non sostenibili. Purtroppo abbiamo avuto contrattempi sia per alcune forniture che per l'inclemenza del tempo che non ha consentito di lavorare con assiduità. Credo, però, che alla fine il risultato sia più che soddisfacente e soprattutto abbiamo messo in sicurezza ed a norma la fontana e l'area circostante e abbellita con nuove piantumazioni floreale. Affidiamo ora la preziosa fontana dei delfini alla custodia di tutti per salvaguardarla da atti di vandalismo".
Leggi anche:
Cava de' Tirreni: si accende l'albero di Natale, completato il restyling della fontana
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101628108
Buone notizie per le aziende bufaline che hanno subito la distruzione parziale o totale della mandria in seguito ai provvedimenti straordinari della Regione Campania per il controllo delle malattie infettive nell’anno 2017. La Coldiretti Campania rende noto che il Tavolo Verde regionale, accogliendo...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio. Si prevedono ancora temperature che potranno essere superiori ai valori medi stagionali...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha prorogato il vigente avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle ore 14 di giovedì prossimo (3 luglio). Le temperature saranno superiori ai valori medi stagionali di 6-7°C e saranno...
Il Centro Funzionale della Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione del quadro meteo in atto, ha emanato un avviso di criticità per "Ondate di calore" valido dalle 8 di domani mattina alle 14 di lunedì 30 giugno. Si prevedono temperature che potranno essere superiori ai valori medi...
Con l'arrivo dell'estate e il forte aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per proteggere la salute dei lavoratori esposti al sole. Il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza che dispone il divieto di svolgere attività lavorative all'aperto nei settori agricolo,...