Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ciriaco vescovo

Date rapide

Oggi: 4 maggio

Ieri: 3 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVoto anticipato, "ni" del sindaco

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Voto anticipato, "ni" del sindaco

Inserito da (admin), lunedì 14 dicembre 2009 00:00:00

Si profilano elezioni anticipate a Cava de’Tirreni. Nei prossimi giorni potrebbero essere confermati i "rumors" secondo i quali il sindaco Gravagnuolo starebbe pensando di annunciare le sue dimissioni per poi organizzare il ritorno alle urne per il prossimo marzo.

Dunque, le voci insistenti di un appuntamento elettorale anticipato non sembrano essere più un’ipotesi irrealistica. Le parole pronunciate dallo stesso primo cittadino durante l’ultimo incontro televisivo “Zoom Cava”, in onda su Quarto Canale, non hanno infatti smentito l’eventualità di una rinuncia a proseguire il proprio mandato elettorale: «È una riflessione che ho avviato già nel direttivo del Pd, senza retorica, e che continuerò nei prossimi giorni».

La motivazione alla base della decisione sembrerebbe quella di una maggioranza "risicata" in Consiglio comunale: «Come amministratore porto nel cuore solo il futuro di Cava, mentre sempre più spesso noto una vita amministrativa diventata palcoscenico di schermaglie e furberie di diversi esponenti politici».

Allo stato attuale Gravagnuolo può disporre nell’assemblea consiliare di 16 voti a favore (compreso il suo) e di 14 contro. Nel mezzo alcuni consiglieri “incerti”, il cui voto è condizionato da una serie di variabili. In considerazione di ciò, il sindaco è pronto per una serie di incontri e consultazioni al fine di verificare la compattezza e la coesione della sua maggioranza: «Se dopo tale passaggio ci saranno le condizioni per governare bene, andremo avanti, in caso contrario torneremo a casa. Io, comunque, sono tranquillo perché penso di aver fatto il mio dovere».

Nel caso profilato delle dimissioni del sindaco, pertanto, dalle sue parole si evince, più che la decisione di buttare la spugna, la volontà di provare a riconfermarsi alle urne con una classe dirigente nuova e profondamente legata alla città ed al suo sviluppo.

Dietro tale mossa ci sarebbe una vera e propria manovra politica. Per raggiungere il suo intento, Gravagnuolo sfrutterebbe da un lato la forza propulsiva della campagna elettorale per le regionali, programmate per la prossima primavera, e dall’altro l’attuale frammentazione del centrodestra cavese, che arriverebbe così impreparato all’appuntamento elettorale.

Secondo indiscrezioni, il 15 gennaio, dopo cioè l’approvazione del Bilancio, sarebbe la data scelta dal sindaco per rassegnare le sue dimissioni e sciogliere il civico consesso, mentre il 28 marzo sarebbe il giorno in cui dovrebbero svolgersi le elezioni comunali.

Sulla questione non mancano dubbi e perplessità, sia tra le forze politiche che tra la gente comune. «Mi auguro che non ci siano elezioni anticipate. I cavesi non ne capirebbero i motivi, soprattutto se provocate dalle dimissioni del sindaco - è il commento di Marco Ascoli, già segretario cittadino diessino e da sempre sostenitore di Gravagnuolo - Sarebbe come sconfessare tutti gli sforzi compiuti in questi anni. E poi, nel ragionamento di Gravagnuolo c’è una contraddizione: perché dubitare della maggioranza dopo un rimpasto in Giunta effettuato solo pochi giorni fa? Non si fida dei suoi consiglieri? Infine, tra scioglimento ed elezioni la città starebbe ferma almeno 4 mesi: il programma del Millennio è già in ritardo e questo stop potrebbe essere fatale».

Sul fronte dell’opposizione un’unica opinione: «Gravagnuolo ha compreso il suo fallimento e vuole tentare l’ultima carta di sopravvivenza. Noi siamo pronti per la battaglia. I suoi calcoli potrebbero risultare sbagliati ed il popolo glielo dimostrerà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10855103

Politica

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...

Giordani (Prima Cava): “Strada Rotolo incompiuta: si finiscano i lavori per bene e si evitino toppe"

"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...