Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teresa d'Avila

Date rapide

Oggi: 15 ottobre

Ieri: 14 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaViolante, addio al Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Violante, addio al Comune

Inserito da (admin), mercoledì 31 agosto 2005 00:00:00

Enrico Violante, city manager della Giunta Messina, ritorna all'Asl Sa1, dove da domani, 1° settembre, assumerà l'incarico di direttore delle Risorse umane e del Dipartimento amministrativo. Un ritorno all'antico. Violante, infatti, ha ricoperto importanti incarichi in strutture ed enti del Servizio Sanitario Nazionale. Basti ricordare l'avvio della Usl 48 Cava-Vietri e l'Asl Na5 di Castellammare di Stabia. Negli ultimi tre anni ha maturato l'esperienza presso il Comune di Cava come direttore generale. «È stata un'esperienza gratificante per i rapporti instaurati e consolidati con Messina e la dirigenza tutta, ma estremamente deludente per il modesto livello cui è pervenuta la politica locale». Per Violante il ritorno nella struttura sanitaria è stato come uscire da un tunnel. E la conclusione della Giunta Messina, decretata nello studio notarile e non in un'aula consiliare, è il segno della crisi. Nel nuovo incarico Enrico Violante si muoverà con lo spirito di sempre: «Ricercherò la concertazione e, soprattutto, il coinvolgimento dei colleghi di ogni livello, assumendomi in pieno ogni responsabilità». Violante è stato sempre l'uomo dell'istituzione, questa è la sua nota caratteristica più esaltante. Tuttavia, ha un cruccio: essere stato costretto a lavorare in un ambiente, quello politico, completamente insensibile ai reali interessi della gente. «È la crisi della seconda repubblica», commenta.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10748103