Tu sei qui: PoliticaVigili urbani: via il veto, può partire il concorso
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 22 novembre 2001 00:00:00
Potrebbe essere bandito il concorso pubblico per l'assunzione di 25 vigili urbani, che andrebbero a rivitalizzare una pianta organica ridotta a 60 unità operative. A togliere il veto imposto dall'articolo 14 della Finanziaria, che faceva divieto a tutte le amministrazioni ed enti pubblici di procedere a nuove assunzioni per tutto l'anno 2002, è giunto l'emendamento presentato al Senato dall'onorevole Cosimo Izzo del gruppo di Forza Italia. «Sarebbe stato un duro colpo per la nostra polizia municipale - afferma Vincenzo Della Rocca, vigile metelliano - L'età media dei colleghi operanti all'esterno è alta, in considerazione dei compiti cui sono chiamati. Oltretutto, la pianta organica del settore è da tempo deficitaria e per un controllo più efficace del territorio è opportuno integrarla, procedendo a nuove assunzioni. Quindi, l'emendamento va a sanare una situazione che andava facendosi delicata». Tira un sospiro di sollievo Alfredo Messina (nella foto), sostenitore da sempre (non solo nel suo programma elettorale) del potenziamento della polizia municipale e di una sua migliore professionalità, per la sicurezza dei cittadini e per una più efficace lotta all'abusivismo edilizio. Il primo cittadino si troverà a gestire, nel contempo, anche lo spinoso problema del rinnovo del contratto di lavoro dei vigili urbani, bloccato ormai da diversi anni ed oggetto di un prossimo incontro fra i rappresentanti sindacali unitari e l'amministrazione comunale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10417106
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...