Tu sei qui: PoliticaVigili urbani, la nuova leva può attendere
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 19 novembre 2001 00:00:00
Il tanto reclamizzato ed atteso concorso per il rafforzamento del corpo dei vigili urbani metelliano non sarà bandito. Il ritiro della Pianta organica, per un vizio di forma, ma soprattutto perché la nuova finanziaria ha bloccato tutti i concorsi per la pubblica amministrazione, lo rende praticamente impossibile. Dovevano essere 25 i posti riservati ai nuovi caschi bianchi, previsti nella Pianta organica. «È intenzione dell'Amministrazione comunale assumere nuovi vigili urbani - afferma il sindaco Alfredo Messina - ma data la consistenza della spesa si sta procedendo alla verifica della possibilità di un'assunzione part-time». La rimodulazione della macchina comunale dovrà essere riverificata in quanto viziata nelle procedure e confusa nelle competenze. «L'atto, così come proposto, confonde le competenze di Giunta con quelle gestionali dei dirigenti - spiega Matteo Buono, sindacalista Cisl - per cui l'atto dovrà essere approvato senza nomi e l'individuazione dei nominativi dei dipendenti sarà compito del direttore generale e dei dirigenti».
Il regolamento
La Pianta organica, prima di essere approvata dalla Giunta, deve comunque tener conto delle competenze, delle anzianità e delle richieste formulate dai dipendenti. Inoltre, per l'istituzione delle posizioni organizzative, almeno una per settore, e per l'avvio della mobilità del personale, deve tener conto di quanto stabilito dall'apposito regolamento. «Visti i risultati, sarebbe stato opportuno il passaggio della Pianta organica nella commissione competente - dichiara il consigliere Luigi Napoli, di Alleanza nazionale - dove si sarebbero potuto verificare le richieste e le procedure. Evidentemente i dictat sono stati mal digeriti in seno alla stessa Amministrazione, tanto è vero che in seguito alla nostra segnalazione la Pianta organica è stata ritirata».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10048102
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...