Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVigili, salta l'intesa col Comune

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Vigili, salta l'intesa col Comune

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 31 dicembre 2001 00:00:00

Resta lo stato di agitazione dei vigili urbani, dopo l'incontro di sabato mattina tra la delegazione sindacale ed il direttore generale Vittorio Del Vecchio, l'assessore Pasquale Santoriello ed il presidente del Consiglio comunale, Giovanni Baldi. «Ci attendevamo risposte - dice Claudio Argentino della Cisal - piuttosto che domande. Se non sono in grado di darle, o si va a discutere davanti al prefetto o saremo costretti ad andare davanti al giudice del lavoro». Inquadramento contrattuale e nuovo concorso le maggiori problematiche che, dopo oltre 25 anni, hanno portato allo sciopero dello scorso 14 dicembre. Contestate anche la nuova pianta organica, l'assunzione in mobilità di tre dipendenti, oltre alla mancanza dello scatto di livello per i marescialli, che li penalizza sia dal lato economico che per eventuali avanzamenti con concorsi interni. «Chiediamo chiarezza e trasparenza. Le nostre richieste - dice Enzo Della Rocca del Diccap - sono chiare fin dal mese di giugno. Ci hanno assicurato solo che il concorso per nuovi vigili si farà. Troppo poco, per un impegno già preso in campagna elettorale». Un incontro interlocutorio, di preparazione al prossimo fissato ai primi giorni del 2002. «Abbiamo voluto dare un segnale di disponibilità - dichiara l'assessore Santoriello (nella foto) - recependo tutte le richieste e le argomentazioni. È nostra intenzione risolvere i problemi: le risposte le daremo subito dopo le festività». Rimane lo spettro di un nuovo sciopero, questa volta di 48 ore, ventilato da alcuni sindacalisti e che sarà deciso in una riunione prevista subito dopo la Befana.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10069106