Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVigili, nominati tre nuovi ispettori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Vigili, nominati tre nuovi ispettori

Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00

Rivoluzione tra i "caschi bianchi" metelliani. Tre agenti di Polizia Municipale, due addetti alla viabilità ed uno impiegato presso l'Ufficio Contravvenzioni, hanno ricevuto la promozione al grado di ispettore. Si tratta di Claudio Zito, Attilio Adinolfi e di Giuseppina Petrolini. L'elevazione al grado di ispettore è stata resa esecutiva grazie ad una determina del dirigente dell'Ottavo Settore, l'avv. Maurizio Avagliano, che ha preso il testimone dalle mani dell'ex Maurizio Durante. La decisione, ovviamente, è stata presa anche con il consenso del comandante facente funzioni, il maggiore Saverio Valio. Il provvedimento è stato voluto fortemente dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, che ha deciso personalmente chi elevare al grado di ispettore. In questo modo, l'assessore Laudato ha voluto dare un segnale forte all'intero Corpo dei Vigili. Un giusto attestato di stima verso chi si è dimostrato più capace e disponibile in merito alle mansioni da svolgere. La determina prevede per i tre neo ispettori di Polizia Urbana incarichi di maggiore responsabilità. In particolare, l'ispettore Petrolini si occuperà degli atti amministrativi, mentre gli altri due ispettori, Zito ed Adinolfi, saranno gli addetti al controllo del servizio ed alla viabilità. L'avanzamento per i tre è previsto per una durata di 6 mesi. L'Amministrazione comunale, però, potrebbe optare alla scadenza dell'incarico per una soluzione permanente. Sono 4 adesso i neo ispettori. Ai tre suindicati, infatti, si aggiunge Michele Lamberti, che dal 1° luglio scorso è tenente direttivo e che fino al prossimo dicembre continuerà ad essere il responsabile della Protezione Civile, dei 40 operatori del Servizio Civile Nazionale, del Servizio Affissioni e Tosap. A tali incarichi va ad aggiungersi la gestione del locale Ufficio Tecnico del Traffico, già di sua competenza al momento della promozione. Soddisfazione per la promozione non solo da parte dei diretti interessati, ma anche della diessina Flora Calvanese: «Dare un premio a chi lavora con serietà e professionalità mi sembra che sia un atto dovuto da parte della civica assise. Un ottimo viatico anche per una futura rifondazione, che sicuramente partirà da questi validi elementi. Credo che le critiche mosse da parte di alcune persone del Corpo non debbano proliferare, visto che questo provvedimento può dare l'opportunità ad altri agenti di scattare in carriera. Si continui con coraggio su questa strada». Chiaro il riferimento della Calvanese a lettere minatorie del prestigio del Corpo e dell'Amministrazione dopo la promozione di uno dei 4 ispettori. Fortunatamente, la situazione è rientrata e si spera che tali episodi non abbiano più a ripetersi. Intanto, Laudato e soci stanno lavorando per il concorso per l'assunzione di nuovi Vigili Urbani, per l'atteso incremento della pianta organica del Corpo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10519105