Tu sei qui: PoliticaVigili, nominati tre nuovi ispettori
Inserito da Il Salernitano (admin), mercoledì 3 settembre 2003 00:00:00
Rivoluzione tra i "caschi bianchi" metelliani. Tre agenti di Polizia Municipale, due addetti alla viabilità ed uno impiegato presso l'Ufficio Contravvenzioni, hanno ricevuto la promozione al grado di ispettore. Si tratta di Claudio Zito, Attilio Adinolfi e di Giuseppina Petrolini. L'elevazione al grado di ispettore è stata resa esecutiva grazie ad una determina del dirigente dell'Ottavo Settore, l'avv. Maurizio Avagliano, che ha preso il testimone dalle mani dell'ex Maurizio Durante. La decisione, ovviamente, è stata presa anche con il consenso del comandante facente funzioni, il maggiore Saverio Valio. Il provvedimento è stato voluto fortemente dall'assessore alla Sicurezza, Alfonso Laudato, che ha deciso personalmente chi elevare al grado di ispettore. In questo modo, l'assessore Laudato ha voluto dare un segnale forte all'intero Corpo dei Vigili. Un giusto attestato di stima verso chi si è dimostrato più capace e disponibile in merito alle mansioni da svolgere. La determina prevede per i tre neo ispettori di Polizia Urbana incarichi di maggiore responsabilità. In particolare, l'ispettore Petrolini si occuperà degli atti amministrativi, mentre gli altri due ispettori, Zito ed Adinolfi, saranno gli addetti al controllo del servizio ed alla viabilità. L'avanzamento per i tre è previsto per una durata di 6 mesi. L'Amministrazione comunale, però, potrebbe optare alla scadenza dell'incarico per una soluzione permanente. Sono 4 adesso i neo ispettori. Ai tre suindicati, infatti, si aggiunge Michele Lamberti, che dal 1° luglio scorso è tenente direttivo e che fino al prossimo dicembre continuerà ad essere il responsabile della Protezione Civile, dei 40 operatori del Servizio Civile Nazionale, del Servizio Affissioni e Tosap. A tali incarichi va ad aggiungersi la gestione del locale Ufficio Tecnico del Traffico, già di sua competenza al momento della promozione. Soddisfazione per la promozione non solo da parte dei diretti interessati, ma anche della diessina Flora Calvanese: «Dare un premio a chi lavora con serietà e professionalità mi sembra che sia un atto dovuto da parte della civica assise. Un ottimo viatico anche per una futura rifondazione, che sicuramente partirà da questi validi elementi. Credo che le critiche mosse da parte di alcune persone del Corpo non debbano proliferare, visto che questo provvedimento può dare l'opportunità ad altri agenti di scattare in carriera. Si continui con coraggio su questa strada». Chiaro il riferimento della Calvanese a lettere minatorie del prestigio del Corpo e dell'Amministrazione dopo la promozione di uno dei 4 ispettori. Fortunatamente, la situazione è rientrata e si spera che tali episodi non abbiano più a ripetersi. Intanto, Laudato e soci stanno lavorando per il concorso per l'assunzione di nuovi Vigili Urbani, per l'atteso incremento della pianta organica del Corpo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10269104
Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...