Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVigili, Laudato ‘congeda' Bruno

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Vigili, Laudato ‘congeda' Bruno

Inserito da (admin), martedì 5 agosto 2003 00:00:00

L'assessore Alfonso Laudato punta i piedi. Dice no ad un ritorno, dopo le ferie, di Giuseppe Bruno al comando dei Vigili Urbani. In attesa che si definisca la posizione del capitano Saverio Valio, la guida deve essere affidata all'ex comandante in pensione Eraldo Petrillo o a qualche ispettore in pensione. L'Ufficio del Personale, impegnato in vari bandi di concorso, non può privarsi di una risorsa professionale qual è Giuseppe Bruno. Laudato mira in alto, vuole che il Corpo di Polizia Municipale ritorni ad essere il fiore all'occhiello dell'Amministrazione, così come lo è stato nel passato. «Non possiamo più affidarci a soluzioni brevi o di passaggio, né possiamo continuare a privare, ora che stiamo affrontando una stagione concorsuale, l'Ufficio del Personale di una risorsa professionale come quella di Bruno», sottolinea l'assessore Laudato, precisando che la sua non è una polemica personale nei confronti di Bruno. Ne apprezza, anzi, lo stile e le capacità professionali. «Oggi, però, il principale obiettivo è la riorganizzazione del settore di Polizia Municipale, a costo del sacrificio di Giuseppe Bruno. Il progetto da perseguire a medio termine è l'affidamento del Comando ad un uomo di carriera, proveniente dal mondo militare». Di qui la scelta eventuale di Saverio Valio, in attesa del ritorno dell'ex comandante in pensione Eraldo Petrillo o di qualche ispettore in pensione, quale Farano o altri. «Non dimentichiamo - ribadisce Alfonso Laudato - che Eraldo Petrillo ed il suo vice Enrico Forte costituiscono la storia del Comando degli ultimi 40 anni. Una storia fatta di ordine, disciplina, efficienza e professionalità. Un loro ritorno potrebbe restituire a tutto il Corpo gli stimoli necessari». Già, ma c'è il nodo relativo a Giuseppe Bruno, che non sembra intenzionato a ritornare all'Ufficio del Personale e ad accettare la destituzione. Nei suoi continui incontri con il direttore generale Enrico Violante e nel faccia a faccia con il sindaco Messina, Bruno ha mostrato chiaramente di non essere d'accordo. Intanto, si gode le ferie dovute. Dopo si potrebbe arrivare alla svolta. Giuseppe Bruno, responsabile dell'Ufficio del Personale, fu proposto direttamente da Messina a dirigere il Comando, soprattutto per ricreare quelle condizioni di vivibilità all'interno di un Corpo che vive continue fibrillazioni. Lo stile e l'umanità sono serviti a restituire un clima di serenità. «Ora - conclude l'assessore Laudato - il Corpo deve recuperare le sue professionalità e raggiungere gli obiettivi connessi con la sua funzione». Il caso non è chiuso e vivrà senza dubbio altre pagine. Comunque, il Bruno sindacalista certamente non si piegherà tanto facilmente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10257107

Politica
Cava de' Tirreni, Michele Colella: "Mancato rispetto verso i caduti e silenzio dell’Amministrazione"

di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...

Campania fragile dopo incendi e rischio alluvioni: Peretti propone la Legge Regionale sul Clima

Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...

Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...