Tu sei qui: PoliticaVigili, arriva il comandante
Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00
Oggi Giuseppe Ferrara assumerà il comando dei Vigili Urbani di Cava. Alle 9 sarà presentato al Corpo dal sindaco Alfredo Messina e dall'assessore Alfonso Laudato. Si chiude, così, una vicenda che si trascinava da tempo. Dopo la giubilazione frettolosa di Pezzullo, considerato uomo del centrosinistra, il Corpo fu affidato al vice comandante Formisano, poi a Giuseppe Bruno. Un valzer continuato con Valio, Formisano bis e Fabbricatore, quale ispettore tenente più anziano. Oggi tocca a Ferrara, il sesto dell'era Messina. «Con lui, che conosciamo sin dal suo primo concorso a Vigile Urbano nella nostra città - afferma il sindaco Alfredo Messina - abbiamo tracciato una linea di continuità con la tradizione del Corpo metelliano dei Vigili. Un punto di riferimento in Campania per organizzazione, efficienza e preparazione. Stiamo lavorando perché i Vigili recuperino stimoli ed interessi, e la presenza di Ferrara, che conosce l'ambiente, può costituire la spinta giusta». Giuseppe Ferrara è nato a Cava nel 1961. Laureato in Legge, vinse il concorso per Vigile Urbano nell'83, classificandosi primo. Dopo aver maturato una forte esperienza sotto la guida di Eraldo Petrillo ed Enrico Forte, vinse il concorso per comandante prima a Vico Equense e poi a Piana di Sorrento. Nel '97 fu trasferito a Eboli, dove ricoprì la carica di comandante. Poi, nel 2001, il passaggio in qualità di funzionario amministrativo a Salerno. Oggi prenderà servizio a Cava come vice comandante, con le funzioni di comandante. Al suo fianco è stato chiamato Francesco Fabbricatore, il più anziano degli ispettori in servizio. La nomina di Giuseppe Ferrara è stata accolta con soddisfazione sia negli ambienti del Corpo che in città. È un volto noto, una persona stimata per la sua professionalità e le sue doti umane. Alfonso Laudato, che si è battuto sin dal suo insediamento perché fosse nominato un dirigente che potesse assicurare continuità al Comando dei Vigili Urbani, ha dichiarato: «Ora sarà possibile poter avviare il progetto di riorganizzazione sul territorio del Corpo di Polizia Municipale, ma soprattutto possiamo trasformare in atti concreti il programma di "Cava città sicura". In particolare, dopo l'espletamento del concorso, che assicurerà la presenza di altri 21 Vigili, potremmo pensare a quello che è il Vigile di quartiere. Intanto, completeremo il piano del traffico». Ed il nuovo comandante? Sa che la sua è una vera scommessa, ma è intenzionato a vincerla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10787107
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...