Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, l’opposizione attacca il Sindaco: «Benincasa dimettiti»
Inserito da (Redazione), venerdì 18 agosto 2017 08:42:42
Alta tensione politica a Vietri sul Mare dove da mesi si registra uno scontro durissimo tra maggioranza ed opposizione del Comune alle porte della Costiera Amalfitana.
L'opposizione invita il primo cittadino a dimettersi e la compagine da lui guidata a sostenere la mozione di sfiducia che la stessa minoranza si appresta a presentare. Ma al di là delle schermaglie politiche, con i membri dell'opposizione che hanno richiesto l'intervento del prefetto, il braccio di ferro si concentra soprattutto su un totale disaccordo con l'azione politica di Benincasa.
«La nuova maggioranza, frutto di accordi politici trasversali, è finalizzata esclusivamente alla gestione del potere e non a tutelare gli interessi della collettività vietrese» si legge in un manifesto a firma dei membri dell'opposizione Mario Pagano, Annalaura Raimondi, Antonella Raimondi e Antonella Scannapieco. L'opposizione chiede dunque le dimissioni del sindaco e sottolinea che "ci sono cinquecento mila euro di debiti fuori bilancio approvati nell'ultimo consiglio comunale"
Il sindaco Benincasa replica sulle pagine de Il Mattino in edicola giovedì 17 agosto: «In relazione ai debiti fuori bilancio, devo evidenziare che, a prescindere che alcuni riguardavano posizioni debitorie risalenti addirittura a dieci e ventuno anni fa, oltre il 90 per cento degli stessi sono stati contratti nel periodo in cui gliattuali consiglieri di minoranza Antonella Scannapieco e Antonella Raimondi ricoprivano il ruolo di assessori nel settore in cui tali debiti sono maturati».
E conclude: «Va evidenziato il grande senso di responsabilità sia politico che sociale dei consiglieri Antonio Borrelli e Massimiliano Granozi, i quali pur di scongiurare la iattura dell'avvento del commissario prefettizio, hanno dato appoggio al gruppo di maggioranza apportando un incremento di esperienza e competenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102716105
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...