Tu sei qui: PoliticaVietri sul Mare, chiusura spiagge libere: continua la polemica
Inserito da (redazioneip), sabato 20 giugno 2020 10:26:02
«A Vietri sul Mare a metà di giugno (inizio della stagione balneare) un'amministrazione incapace decide in modo irresponsabile di chiudere alla fruizione dei bagnanti le spiagge libere impedendo l'accesso al mare ai vietresi ed ai turisti». Sono queste le parole, affidate ad un comunicato stampa, del gruppo consiliare "L'Alternativa".
«Il Sindaco nell'Ordinanza n. 30 del 12.06.2020 motiva il provvedimento di chiusura in questo modo: ..."ad oggi questo Ente non ha ancora adottato specifico piano comunale per soddisfare la fruizione delle spiagge...". Queste parole fotografano in modo lampante l'assenza di pianificazione della variopinta Amministrazione.
La chiusura delle spiagge libere - continuano i membri de "L'Alternativa" - svantaggia particolarmente quella fascia di persone che non può (o non vuole) pagare per fare un bagno ed allo stesso tempo determina un danno all'economia turistica locale che lavora grazie alla "risorsa mare".
La Regione Campania con l'Ordinanza n. 50 del 20.05.2020 (evidentemente ancora non letta) aveva dato indicazioni riguardo l'utilizzo corretto e consapevole degli arenili.
Le prescrizioni della Regione prevedevano tra le altre cose: 1) l'affissione nei punti di accesso alle spiagge libere di cartelli in più lingue con l'indicazione dei comportamenti da tenere ed il divieto di assembramento; 2) la possibilità e l'opportunità di effettuare prenotazioni anche online e per fasce orarie; 3) assicurare misure di pulizia e di sanificazione delle attrezzature comuni (servizi igienici); 4) presidiare attraverso una adeguata vigilanza le spiagge libere con l'utilizzo di personale (previamente formato) coinvolgendo per questo anche associazioni di volontariato e soggetti del terzo settore».
«Riteniamo - concludono i membri del gruppo consiliare - che tutte queste misure andavano discusse e programmate da un'Amministrazione seria e responsabile che invece (da tre mesi) si trincera dietro l'emergenza sanitaria solo per coprire proprie inefficienze.
Chiediamo che si provveda immediatamente ad aprire in totale sicurezza le spiagge libere nel rispetto della normativa e delle prescrizioni vigenti a tutela dei cittadini vietresi, dei turisti e della sicurezza del territorio.
Sollecitiamo l'adozione di un definitivo "piano spiagge libere" per i residenti.Come sempre siamo disponibili nelle sedi istituzionali a discutere, consigliare e fare proposte nel merito delle questioni. Una buona Amministrazione si misura dalla capacità di trovare soluzioni praticabili ai problemi reali della cittadinanza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101730100
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...