Tu sei qui: PoliticaVicenda Lambiase, Baldi al contrattacco
Inserito da (admin), martedì 16 settembre 2003 00:00:00
Giovanni Baldi rompe il silenzio sulle rivelazioni del dipendente comunale Vincenzo Lambiase e sulle vicende delle ultime amministrative. Respinge con sdegno le interpretazioni dei fatti, dichiara la sua completa estraneità, attende di essere sentito dai magistrati. Giovanni Baldi, presidente del Consiglio comunale, l'uomo che aveva rinunciato alla candidatura e successivamente aveva accettato di essere il capolista del Ccd, in un incontro con la stampa, assistito dal suo legale Pasquale Adinolfi, ha stigmatizzato la campagna orchestrata in questi mesi. «Sono tutte notizie false e tendenziose, fatte circolare ad arte da persone con le quali non ho mai intrattenuto rapporti, né personali né politici». Il riferimento è alle rivelazioni, definite da Baldi «fantomatiche», di Vincenzo Lambiase, come a tutte quelle che impropriamente lo collegano ad altri personaggi coinvolti in operazioni che ora sono al vaglio della magistratura. «Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia. Lambiase non ha mai varcato la soglia di casa mia o quella di mio padre. Non ho mai subito minacce da chicchessia». È deciso. Ma è soprattutto stanco degli attacchi e delle aggressioni verbali. «Il mio no alla candidatura a sindaco è stato solo il frutto di attente valutazioni politiche e personali». Il suo volto non tradisce la profonda amarezza che prova. Ha inteso sempre la politica come un servizio da dover rendere con lealtà e trasparenza e non si smentisce: «Se solo minimamente fossi venuto meno all'impegno di lealtà e correttezza nei confronti della mia città e dei miei elettori, non avrei esitato a prendere i dovuti provvedimenti». In pratica, non avrebbe esitato un attimo a rimetetere il mandato. Ed a chi gli chiede se intende presentarsi, secondo il nuovo rito del processo penale, al collegio degli avvocati di Vincenzo Lambiase, il grande accusatore, Baldi risponde che si è avvalso della norma di riferire direttamente al magistrato. «Mi auguro che il magistrato mi convochi per ribadire quanto affermato oggi». Significativo il suo «no comment» quando gli si chiede se dietro il dossier c'è una regia occulta. Ed in conclusione, annuncia: «Alle prossime elezioni sarò candidato-sindaco di un movimento trasversale e certamente non rinuncerò».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10926107
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...