Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaVia Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Via Sorrentino, "Polis" continua la sua battaglia

Inserito da Ida Amabile (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00

"Polis" impegnatissima nella campagna elettorale, con i propri uomini inseriti nell'Udeur ed a sostegno del candidato sindaco Gigi Gravagnuolo. Ma "Polis" continua anche nella sua opera di difesa dei cittadini. Ne parliamo con il leader dell'Associazione, Enzo Gallo: «Siamo impegnati in questa campagna elettorale in maniera spasmodica, con i nostri candidati, tutti i nostri associati, il nostro coordinamento, a sostegno degli stessi e di tutto il centrosinistra. E per quanto mi riguarda, in maniera notevole per Gigi Gravagnuolo sindaco. La nostra scelta è stata operate soltanto in funzione della tutela dei cittadini in genere, e dei giovani in particolare. E proprio in quest'ottica, al di la dell'agone politico, continuiamo ad operare al fianco dei cittadini anche in questo periodo per le problematiche che li affliggono. La sua domanda mi dà lo spunto per occuparci dei problemi esistenti in via Andrea Sorrentino, ed in particolare delle condizioni dell'ex Cinema Capitol. Ma a parlarne più specificamente sarà il mio vice-coordinatore, Domenico Campeglia, che ha seguito in prima persona l'evolversi della situazione».

Sentiamo, allora, il dott. Domenico Campeglia: «Da più di due anni ci siamo interessati in tutti i modi delle condizioni, a dir poco da terzo mondo, in cui versava e parzialmente versa via Sorrentino. Questo è stato uno dei tanti elementi di lotta sociale portati avanti dal nostro leader Enzo Gallo, continuamente sollecitato da tutti i cittadini di Cava de'Tirreni. Due anni orsono ho seguito in prima persona la situazione di quell'importante traversa, che si presentava come una strada completamente abbandonata dalle Amministrazioni comunali, dove i negozianti, oltre ad essere sull'orlo di una crisi di nervi, erano altresì ai limiti del fallimento ed i residenti incavolati ed impauriti al tempo stesso. Via Sorrentino è una traversa centralissima del Corso Umberto I, dove hanno sede le Poste Centrali, la Banca della Campania ed immobili che erano ritenuti tra i più centrali di Cava de'Tirreni negli anni '60 e '70, e lo sono tuttora, abitati soprattutto da professionisti, e non, dove vi sono anche numerosi studi professionali.

Ebbene, questa strada, nonostante i numerosi esposti dei cittadini alle varie Amministrazioni, si presentava in uno stato indecoroso, con un'illuminazione, tuttora esistente, risalente agli anni ‘50 (di sera praticamente è semibuia), con un sottoporticato che perde pezzi e con numerose buche che hanno visto incidentati numerosi cittadini, un manto stradale completamente fatiscente, priva di segnaletica pedonale e di parcheggio, e con il problema dell'ex Cinema Capitol, traumatico per i cittadini che temono per la loro incolumità. Ed infine, con la presenza di numerosi ratti, che addirittura invadevano i negozi della zona. Da quando ci siamo interessati, unitamente ai commercianti ed ai residenti del luogo, abbiamo inviato un'innumerevole serie di esposti, con centinaia di firme, con battaglie sostenute dal nostro leader, attraverso le quali siamo riusciti ad ottenere l'inserimento di via Sorrentino, esclusa dalla Giunta Messina in un primo momento, per quanto attiene la ripavimentazione. La segnaletica stradale, grazie all'ex comandante dei Vigili Urbani, Formisano, fu subito ripristinata. E l'inserimento del rinnovo dell'illuminazione nel piano predisposto da Messina dopo tutti i nostri esposti e minacce, piano affidato ad una ditta francese, ma di cui, ancora, non si vede l'opera.

Quanto al Capitol, siamo riusciti in più occasioni ad ottenere delle derattizzazioni. Abbiamo più volte chiesto la verifica dello stesso stabile agli uffici comunali, al Difensore civico, al prefetto, a Messina e quant'altri... Ma risposte ufficiali in tal senso al momento non ve ne sono. E proprio questa mattina, abbiamo inviato tutto il dossier dei nostri esposti, con centinaia di firme dei cittadini e dei negozianti del luogo, al dott. Bertolaso, Responsabile Nazionale della Protezione Civile. Non è giusto che i cittadini ed i negozianti del luogo vivano nel terrore che quell'immobile possa crollare da un momento all'altro, chiedendo allo stesso di far intervenire i propri tecnici. Senza considerare che il primo impegno assunto da Gravagnuolo è la riqualificazione dell'ex Cinema Capitol».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Enzo Gallo, leader di 'Polis' Enzo Gallo, leader di 'Polis'
Domenico Campeglia Domenico Campeglia

rank: 10476104

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...