Tu sei qui: PoliticaVia libera al bilancio con il voto di An
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 22 luglio 2002 00:00:00
La maggioranza tiene, approva le variazioni di bilancio ed ottiene un'ampia disponibilità sul problema degli affidamenti dei servizi idrici e della riscossione della tassa dei rifiuti solidi urbani. Una seduta del Consiglio comunale particolarmente calda, quella dello scorso venerdì pomeriggio, con una minoranza attenta e battagliera, stimolata anche dalle effervescenze del capogruppo del Cdu, Alfonso Laudato, che ha manifestato tutto il suo dissenso per l'operazione-An. La maggioranza, però, pur dovendosi piegare di fronte ad errori burocratici (vedi regolamento per l'applicazione di sanzioni amministrative pecuniarie), alla fine ha fatto prevalere i suoi numeri. Non si è registrata alcuna fuga o assenza di comodo, come era accaduto nelle sedute precedenti. Il sindaco Messina ha incassato l'approvazione delle variazioni di bilancio, che gli permettono di poter continuare il cammino amministrativo, ma soprattutto la disponibilità a discutere l'affidamento dei servizi comunali ad esterni. «È una scelta obbligata, che rappresenta una via di uscita per rispettare il Patto di Stabilità, che sta creando tanti problemi alla gestione dei Comuni», ha dichiarato il primo cittadino. A tenere banco, comunque, è stato anche l'ingresso di An in maggioranza. La seduta consiliare ha costituito il primo atto concreto dell'ingresso a pieno titolo nell'area di governo del partito di Fini: il capogruppo Luigi Napoli (nella foto), infatti, ha votato con la maggioranza. Una situazione che ha suscitato le ire del Ccd: «Fino a quando i responsabili di An non faranno ammenda di tutti gli atti messi in moto contro di noi, come la denuncia di incompatibilità e la costituzione di parte civile nel procedimento penale del Parco Trapanese, non accetterò di dialogare», ha dichiarato il capogruppo Alfonso Laudato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10537109
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...