Tu sei qui: PoliticaVerifica, alleati in fibrillazione
Inserito da (admin), giovedì 3 gennaio 2008 00:00:00
Iniziato il conto alla rovescia per la Giunta Gravagnuolo. Entro gennaio il primo cittadino dovrà comunicare ai partiti della coalizione del centrosinistra se esistono le condizioni per un prosieguo della legislatura. Intanto, per il giorno 11 è convocato il Consiglio comunale, con all'ordine del giorno la situazione dell'ospedale "SS. Maria dell'Olmo" e prospettive.
A sollevare il problema ed a chiederne una discussione approfondita in Consiglio comunale sono stati il segretario dello Sdi, Luigi Avella, ed i consiglieri comunali dell'Udeur, Emilio Maddalo e Marco Senatore. «Abbiamo interpretato - dicono - il disagio generale del Consiglio comunale e dell'intera città. Vogliamo che sia chiaro a tutti quale dovrà essere il futuro del nosocomio e se esistono alternative serie e responsabili. C'è in giro tanta confusione, che accresce il disagio della cittadinanza. Il primo cittadino, che tra l'altro è il presidente della Conferenza dei sindaci, potrebbe offrirci un quadro d'insieme più preciso e dettagliato. Il Consiglio comunale, poi, trarrà le conclusioni e scandirà i tempi e le modalità di un'azione comune in difesa del diritto alla salute del cittadino».
Ma l'attenzione delle forze politiche è rivolta alle mosse del sindaco Gravagnuolo. Da tempo l'Amministrazione comunale sta vivendo momenti di fibrillazione: da una parte i partiti come lo Sdi, l'Udeur e Rfc che chiedono, anche dopo la nascita del Pd, un riequilibrio delle forze all'interno della coalizione, e dall'altra il sindaco Gravagnuolo preoccupato a non muovere il quadro d'insieme di forze e di incarichi faticosamente messo insieme all'indomani della sua elezione a sindaco. Di qui la decisione di Gravagnuolo, anche in presenza di fughe in avanti di alcuni consiglieri, di eccessivo presenzialismo di alcuni assessori, di un clima teso, di chiedere ai partiti una delega ad allargare l'area del consenso intorno alla maggioranza. Ed i partiti, pur tra qualche difficoltà, hanno dato il via libera.
Così il primo cittadino si è messo all'opera. Ha rinnovato all'Udc l'appello a partecipare al progetto di città e nello stesso tempo ha lanciato un appello pressante a tutti i consiglieri di buona volontà che vogliano costruire un governo forte per gli impegni che la città deve affrontare nei prossimi mesi ed anni, vedi il Puc, il Millennio, i progetti di quartiere, lo smantellamento totale dei prefabbricati, il piano del traffico, il piano sicurezza. «Occorre una maggioranza ampia, forte, motivata e tesa a comuni obiettivi», afferma il sindaco. Dalle risposte dipende il futuro del primo governo Gravagnuolo.
L'Udc ha convocato il gruppo per le prossime ore per mettere a punto una proposta politico-amministrativa da porre alla base di qualsiasi discussione di trattativa. Tra i partiti c'è scetticismo sulle operazioni in corso. «Siamo autosufficienti e possiamo proseguire. La coalizione è coesa. Se poi le interpretazioni sono diverse, a ciascuno le proprie responsabilità», conclude il segretario dello Sdi, Avella. Gravagnuolo lavora, ma sa che, se non dovesse essere soddisfatto, si dovrà ricorrere al voto entro primavera. Di qui la necessità di concludere l'esplorazione entro gennaio, per essere in condizione di poter sciogliere il Consiglio comunale entro il 21 febbraio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10616108
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...