Tu sei qui: PoliticaVallo di Diano in balia dei ladri, Tommasetti: “Tolleranza zero”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 17 marzo 2025 07:53:52
"Bisogna mettere fine all'escalation di furti nel Vallo di Diano". A lanciare il monito è Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega, preoccupato dalle incessanti denunce dei cittadini su episodi di criminalità che gettano un'ombra sulla provincia di Salerno.
"La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti - commenta Tommasetti - Nei giorni scorsi ha avuto luogo in Prefettura un Comitato per l'ordine e la sicurezza che ha coinvolto i sindaci del Diano, in rappresentanza di una popolazione vessata e terrorizzata. Ormai i ladri agiscono quotidianamente e senza alcun riguardo. Non badano neppure che in casa ci siano delle persone. Addirittura dall'inizio del 2025 sono stati già stati segnalati oltre 100 colpi e siamo solo a inizio marzo. I residenti di Sala Consilina, Polla, Salvitelle sono esasperati e chiedono che le istituzioni non si voltino dall'altra parte".
Il consigliere regionale insiste sulla paura che attanaglia i cittadini: "Per molti l'unica soluzione è barricarsi in casa. Nessuno è al sicuro, come dimostra un colpo messo a segno nell'abitazione di un parroco a Salvitelle. I malviventi oltre a risparmi e preziosi portano via oggetti di valore affettivo, ricordi di una vita che non si possono recuperare. Ma è anche una questione di incolumità delle vittime dei furti: se un ladro entra in casa mentre l'inquilino dorme il pericolo che qualcuno si faccia male è elevatissimo".
Tommasetti non usa mezzi termini: "Ci vuole tolleranza zero. In molti casi gli autori dei furti sono stranieri e questo ci riporta al problema dei clandestini che continua ad essere un business come dimostrano recenti indagini delle forze dell'ordine. Il buonismo va messo da parte, è inaccettabile essere violati nell'intimità della propria casa".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108910105
Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...
Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...
"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...
Dopo lo stop al Senato all'emendamento che avrebbe consentito ai presidenti di Regione di candidarsi per un terzo mandato, Vincenzo De Luca ha scritto una lettera formale a Massimiliano Fedriga, attuale presidente della Conferenza delle Regioni, sollecitando un rinvio delle elezioni regionali previste...