Tu sei qui: PoliticaVaccini, a Cava medici di base tra disagi e difficoltà. "La Fratellanza": «Non messi nella condizione di lavorare»
Inserito da (redazioneip), sabato 10 aprile 2021 09:26:34
"La Fratellanza" ritorna sul tema delle vaccinazioni a Cava de' Tirreni. Il movimento politico guidato dal consigliere Luigi Petrone esprime, a nome dell'intera cittadinanza, «rimostranze per le rilevate disfunzioni che, fino a oggi, rallentano in modo significativo l'andamento del programma vaccinazione sul territorio cavese».
In una nota indirizzata al sindaco Vincenzo Servalli, "La Fratellanza" evidenzia «che sono trascorsi circa due mesi da quando sono stati stipulati accordi a Palazzo di Città, con le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) di Cava Sud e Cava Nord, che prevedono il coinvolgimento dai medici di famiglia nella campagna vaccinazioni, sul territorio comunale e fuori dalle inappropriate mura dei propri studi. Per questo, nel protocollo sottoscritto, è stato previsto che nel suo complesso, in sinergia e nell'ambito delle AFT Cava Nord e Cava Sud, la prestazione dei medici di base sarebbe avvenuta in idonei ambulatori da allestire sparsi sul territorio».
«Tutto ciò - sottolinea "La Fratellanza" - è rimasta ancora un progetto sulla carta. Su tale programma ancora non attuato, noi de "La Fratellanza", abbiamo recepito le lamentele, sollevate da più parti, dai medici di base che si dichiarano amareggiati e contrariati dal fatto che, a tutt'oggi, non sono stati messi nella condizione di "agire" e di essere coinvolti, così come concordato, nella campagna vaccinale. Infatti, nullo è stato posto in essere di tutto quanto previsto nel predetto accordo, in sinergia e nell'ambito delle AFT di Cava, con la predisposizione d'idonei ambulatori sparsi sul territorio. Entrando poi nel merito, alcuni medici si sono lamentati principalmente perché non riescono ancora ad avere, dall'Ufficio preposto, le opportune "credenziali" per poi poter eseguire le vaccinazioni».
«Chiediamo se il Sindaco è a conoscenza che il fatto illustrato sia vero, se di esso sia informata l'Amministrazione e se questa, nel caso il fatto sia vero, abbia adottato o stia per adottare provvedimenti in proposito», chiosa "La Fratellanza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103110103
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...