Tu sei qui: PoliticaVaccinazioni, "La Fratellanza" a Servalli: «Anziani palleggiati da Cava e Nocera, non meritano questo trattamento»
Inserito da (redazioneip), venerdì 26 marzo 2021 15:57:25
Continua la polemica a Cava de' Tirreni per la convocazione degli over 80 all'Ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Sulla vicenda è intervenuta anche "La Fratellanza", il movimento politico del consigliere Luigi Petrone, che ha sollecitato il sindaco Vincenzo Servalli a fornire dettagli sull'organizzazione legata alla campagna vaccinale nella città metelliana: «'O peggio surdo è chillo ca nun vo' sentere.
Riproponiamo ancora una volta, al sindaco Servalli, le domande che sono diventate ancora più attuali dopo che l'ASL chiama gli Over80 a Nocera Inferiore per vaccinarli:
- qual è il tipo di organizzazione che è stata allestita per vaccinare a domicilio, i malati, gli allettati, gli invalidi e i residenti nelle case di riposo?
- quali i mezzi di autotrasporto sono stati previsti per i cittadini con difficoltà motorie che non hanno la possibilità di spostarsi autonomamente con mezzi propri?
- quale organizzazione è stata approntata per fronteggiare la vaccinazione di massa nel momento in cui si avranno i vaccini per tutte le fasce?».
Infine, Petrone interviene sugli anziani cavese «palleggiati dall'Asl da l'ambulatorio di Cava e quello di Nocera Inferiore: «Questo è l'aiuto che diamo alla formidabile generazione del secondo dopoguerra?
Questi anziani nel secondo dopo guerra hanno ricostruito l'Italia per dare un avvenire ai propri figli, ai nipoti. Non meritano questo trattamento».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
«Le radici storiche di questo disastro hanno origine negli anni ottanta allorquando i responsabili politici e medici del Ruggi hanno cominciato a pensare ad una facoltà di medicina a Salerno. Questo processo è stato lungo e travagliato, viziato sin dall'origine dalla volontà di affidare tutto lo sviluppo...
"Di male in peggio. La situazione sta evidentemente degenerando. L'ennesimo caso di morte da presunta malasanità nella nostra provincia. Questa volta all'ospedale "Santa Maria della Speranza" di Battipaglia, dove una 68enne ha perso la vita in seguito a una operazione per liberare le vie biliari da un...
"Non si può morire, nel 2023, per un calcolo nelle vie biliari. L'ennesimo presunto caso di malasanità, che ha portato al decesso di una donna di 68 anni all'ospedale Santa Maria della Speranza di Battipaglia, deve far riflettere su ciò che sta accadendo nel sistema della sanità in provincia di Salerno...
"Tra i dodici ospedali peggiori d'Italia, quattro sono campani, compreso il Ruggi d'Aragona di Salerno, da cui ogni settimana si apprendono le dimissioni di qualche illustre medico. A mettere un nuovo bollino rosso sulla gestione della sanità campana non è un partito di opposizione ma l'Agenas (l'Agenzia...
I residenti della frazione Croce chiedono, ancora una volta, al sindaco del Comune di Cava de' Tirreni e al presidente della Provincia di Salerno, la sistemazione della strada, attualmente in condizioni disastrose. La strada in questione è la via Michele Di Florio - Strada Provinciale n. 129/b che presenta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.