Tu sei qui: PoliticaVaccinazioni a Cava de' Tirreni, "Siamo Cavesi" contro Sindaco: «Ultra80enni cavesi pagano l’incapacità dell’amministrazione Servalli»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 marzo 2021 11:29:16
«Il ritardo accumulato da Cava nell'avvio della campagna vaccinale palesa l'incapacità organizzativa dell'amministrazione Servalli. A differenza di altri centri della provincia salernitana, in cui sono stati utilizzati gli ospedali locali per effettuare la somministrazione dei vaccini agli ultra80enni, Cava non usufruirà di questa possibilità, pur essendo dotata di una struttura ospedaliera: i suoi cittadini, infatti, dovranno recarsi al "Ruggi" di Salerno».
Attraverso una nota stampa, i consiglieri di "Siamo Cavesi", Marcello Murolo, Raffaele Giordano e Vincenzo Passa, attaccano l'amministrazione comunale di Cava de' Tirreni per i ritardi riscontrati nella campagna di vaccinazione nella città metelliana. Il motivo, spiegano i consiglieri, «è da ricercare nelle pastoie della burocrazia italiana, aggravate dalla scarsa attenzione dell'amministrazione locale per le fasce deboli della popolazione. Da un latol'Asl, che gestisce la campagna di vaccinale, non si è preoccupata di chiedere la disponibilità del "Santa Maria dell'Olmo". Dall'altro, la giunta Servalli non si è attivata per sollecitare l'utilizzo dell'ospedale cittadino come centro vaccinale per le persone anziane, a differenza di quanto hanno fatto altre amministrazioni locali, ottenendo che la somministrazione dei vaccini avvenisse presso le loro strutture ospedaliere. La conseguenza è che gli ultra80enni, per i quali è d'obbligo la vaccinazione presso presidi sanitari e non in centri allestiti all'occorrenza, dovranno raggiungere Salerno. Questo significa che entreranno a far parte di una lista di attesa che comprende gli anziani di altre cittadine della provincia che non hanno ospedali e quelli residenti nel capoluogo. Il prevedibile risultato è che si allungheranno notevolmente i tempi per completare la campagna vaccinale ad essi dedicata. Senza contare i disagi contingenti, visto che in questo momento recarsi a Salerno, così come fare rientro a Cava, è un'impresa ardua data la limitazione alla circolazione dei mezzi lungo via Croce in seguito alla frana di due settimane fa».
«La gestione di questa fase dell'emergenza pandemica da parte del sindaco e delle sue persone di fiducia è, dunque, gravemente deficitaria. - proseguono i consiglieri - Ai disagi causati alla popolazione anziana va aggiunto il tanto tempo per individuare e mettere a disposizione la struttura di Santa Lucia come centro per la vaccinazione del personale scolastico, relegando Cava a fanalino di coda nel Salernitano visto che altrove questa specifica campagna di immunizzazione è già partita da giorni».
«Insomma, - chiosano i consiglieri - Servalli ed i suoi collaboratori hanno dimostrato tutti i loro limiti organizzativi nella gestione della pandemia».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10868108
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...
Dopo un'estate segnata da incendi devastanti che hanno distrutto ettari di boschi e macchia mediterranea, la Campania si troverà presto a fare i conti con alluvioni e fenomeni estremi. "È evidente che il territorio regionale è sempre più fragile. Un fattore che rende urgente approvare uno strumento normativo...
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...