Tu sei qui: PoliticaUnisaOrienta, venerdì 15 ospite Ciro Caravano dei Neri per Caso
Inserito da (redazioneip), giovedì 15 febbraio 2018 15:02:52
Gran finale dedicato alla musica. Ciro Caravano dei Neri per Caso domani mattina (venerdì 16 febbraio), alle 12, nel Teatro di Ateneo premierà i vincitori del contest dedicato ai giovani musicisti delle scuole superiori che hanno partecipato alla 14esima edizione di UnisaOrienta.
Un gran finale all'insegna della musica domani per l'evento dedicato all'orientamento degli studenti degli istituti d'istruzione superiore, promosso ogni anno dal Centro d'Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato (Caot) dell'Università di Salerno in collaborazione con i sedici Dipartimenti dell'Ateneo. Ancora una volta ad inaugurare la giornata sono stati gli studenti: oggi il campus di Fisciano ha accolto altre 1300 future matricole giunte da Sant'Angelo dei Lombardi, Avellino, Scafati, Roccapiemonte, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore, Teggiano, Mercato San Severino, Montecorvino Pugliano, Maiori, San Giuseppe Vesuviano, Castellammare di Stabia, Benevento, Montesarchio, Palma Campania e Potenza.
Ad aprire l'incontro è stato Aurelio Tommasetti, il Rettore dell'Università di Salerno: «L'ospite di oggi è Matteo Casale, persona che interpreta meglio di tutti lo spirito del nostro ateneo. Da sempre in magistratura, per molti anni ai vertici e poi la scelta di fare un pezzo di strada con la nostra Università. È una persona che con determinazione, umiltà e competenza sovrintende a tutta una serie di processi delicatissimi: 2400 dipendenti, 40mila studenti. Capirete quanto può essere complicato. Per noi il rapporto tra università e scuola è decisivo. Molti dei mali di questo paese sono dovuti alla scarsa considerazione che si ha del mondo della scuola, invece è straordinariamente importante. UnisaOrienta è dunque strategica perché vi fa vivere un'esperienza, un frammento di che cosa è la nostra realtà. Siamo il primo ateneo del centro sud per ricerca e qualità ed è entrato prepotentemente nelle classifiche internazionali».
Matteo Casale, Capo di Gabinetto del Rettore dell'Università degli Studi di Salerno e già presidente della Corte di Appello di Salerno, nel ripercorrere la sua carriera ha rimarcato il valore aggiunto dell'ateneo salernitano: «Magistrato in pensione, mi sono dedicato con piacere all'Università. Da giovane sono stato cultore della materia. Poi dopo anni in magistratura sono tornato volentieri. Questa manifestazione mi riempie di gioia. L'esperienza all'Università mi da' la possibilità di essere testimone di una cosa importante: qui si bruciano le tappe grazie alla trasparenza ed alla legalità applicata». Prendendo a prestito le parole del procuratore Lembo, intervenuto ieri mattina ad UnisaOrienta, Casale ha chiuso il suo intervento ribadendo che «la cultura è il vero unico margine alla criminalità».
Con la professoressa Rosalba Normando, delegata del Rettore all'Orientamento degli studenti hanno accolto le future matricole il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Sociali e della Comunicazione, il professor Annibale Elia,e la professoressa Rita Patrizia Aquino, direttore del Dipartimento di Farmacia. Elia ha detto: «Il rettore ha ricordato che la nostra Università si basa sulla ricerca. I professori studiano e sperimentano innovazione. Università significa essere al passo con i tempi, precorrere i tempi, sperimentare le novità che qualcuno giovane, magari, già intravede. Per sperimentare significa avere un atteggiamento una curiosità, una forza che permette a voi di essere gli imprenditori di voi stessi, i padroni di un progetto di vita. Noi dobbiamo darvi la possibilità di essere i protagonisti dell'innovazione. Potrete seguire le ultime tecnologie della comunicazione e potrete capire come si può fare un giornalismo legato al web ma anche scoprire ed apprendere le nuove metodologie della politica».
Nel suo intervento in Aula Magna, il direttore del Dipartimento di Scienze Umane Filosofiche e della Formazione, la professoressa Aquinoha illustrato le caratteristiche e le potenzialità del percorso di studio. «Da noi si studiano i farmaci, le malattie che possono essere curate da questi farmaci, gli alimenti e le relazioni tra alimentazione e benessere. All'interno del dipartimento c'è il corso di laurea in Agraria che consente di studiare le tecnologie al servizio dell'agricoltura, la genetica al servizio dell'agricoltura. Oggi respiriamo un bel clima di festa; vi voglio raccomandare due cose: passione e competenza».
UnisaOrienta può essere seguita sulle pagine social. Domani il racconto live su Instagram e Facebook con la diretta dal Teatro di Ateneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102921108
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...