Ultimo aggiornamento 18 minuti fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Date rapide

Oggi: 13 agosto

Ieri: 12 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica“UnisaOrienta", Patrizio Oliva alle future matricole: «Siate resilienti e puntate sempre sulle vostre capacità»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

“UnisaOrienta", Patrizio Oliva alle future matricole: «Siate resilienti e puntate sempre sulle vostre capacità»

Inserito da (ranews), giovedì 8 febbraio 2018 14:24:07

Sono giunti da Ariano Irpino, Avellino, Battipaglia, Pagani, Mercato San Severino, Salerno, Cicciano e Benevento le future matricole che questa mattina si sono ritrovate alle 9 in punto nell'Aula Magna dell'Università degli Studi di Salerno per la sessione plenaria della sesta giornata di UnisaOrienta.

Stamane a salire in "cattedra" sono stati due personaggi legati a vario titolo al mondo dello sport, Patrizio Oliva, uno dei maggiori campioni che la storia del pugilato italiano può vantare, e Gianfranco Coppola, giornalista Rai. Sono stati loro i testimonial della sesta giornata di UnisaOrienta, l'evento dedicato all'orientamento degli studenti degli istituti d'istruzione superiore, promosso ogni anno dal Centro d'Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato (Caot) dell'Università di Salernoin collaborazione con i sedici Dipartimenti dell'Ateneo.

Partendo dal racconto della sua vita, parlando delle difficoltà incontrate lungo il suo percorso di sportivo con un grande sogno nel cassetto, diventare un campione, Patrizio Oliva ha letteralmente conquistato i giovani. «È un piacere tornare in questa Università e vedere tanti ragazzi come voi. Siete la più bella risposta al degrado generazionale che sta colpendo i vostri coetanei. Se siete qui è perché dovete fare una scelta importante nella vostra vita. Sono convinto che molti hanno già le idee chiare grazie ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro. La carta vincente è che il sapere deve essere il trampolino di lancio del saper fare. Nello sport questo connubio per me è stato calzante. Dovete studiare per arrivare ad un traguardo: va avanti chi riesce ad applicare le conoscenze. Siate chiari con voi stessi. Siate resilienti e puntate sulle vostre capacità».

Questa mattina in Aula Magna c'è stato un vero e proprio rimbalzo di battute tra Oliva ed il giornalista Coppola. Ed è stato proprio il redattore del Tgr Rai Campania ad annunciare il nuovo successo targato Unisa: «Il prossimo anno il campus di Salerno dovrebbe ospitare le Universiadi; gli ispettori della FISU hanno visitato l'università ed al termine del tour hanno attribuito il punteggio di 100 centesimi. È una votazione straordinaria».

Gianfranco Coppola parlando ai giovani ha poi aggiunto: «Quando il rettore mi ha chiesto un possibile interlocutore per voi ho pensato subito a Patrizio Oliva. La rete vi racconta di uno straordinario sportivo, medaglia d'oro, campione mondo; la rete non vi dice che quest'uomo ha nel suo DNA il sacrificio. È una parola poco cliccata su Google ma ricordate una cosa senza sacrificio non si va avanti».

A proposito di sacrifico Patrizio Oliva ha condiviso un periodo ben preciso della sua vita: «Per riuscire nella vita bisogna mettere in campo impegno, autodisciplina e costanza. Quando da ragazzino mi allenavo facevo 15 chilometri a piedi per raggiungere una palestra che non eccelleva in bellezza ma per me era il regno, era il luogo nel quale potevo costruire il mio sogno. Ancora oggi vivo di sfide. Ad otto anni mi mettevo davanti allo specchio e mi proclamavo campione del mondo. Quel sogno si è realizzato. Se noi diamo alla mente un futuro motivante, tutto può succedere».

Ad aprire l'incontro di stamane, Aurelio Tommasetti, il Rettore dell'Università di Salerno: «L'orientamento per noi è un'attività fondamentale che portiamo avanti durante tutto l'anno. Il mio ringraziamento va a quanti rendono possibile questo grande evento, alle 110 scuole superiori che hanno aderito ed ai 700 docenti che vi accompagnano in queste mattinate. Occasioni come queste servono a rinsaldare i rapporti con il mondo della scuola. Le nostre giornate vi fanno vivere un frammento della nostra università che si è concentrata sugli obiettivi istituzionali quali la ricerca, la didattica, gli studenti e la struttura moderna e sostenibile, solo per citare alcuni dei tasselli strategici messi in campo in questi anni».

Con la professoressa Rosalba Normando, delegata del Rettore all'Orientamento degli studenti, hanno accolto le future matricole il professor Roberto Scarpa, direttore del Dipartimento di Fisica ed il decano del Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche, il professor Adalgiso Amendola. «L'Università di Salerno è un'eccellenza. A me il compito di parlare del dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche: vi annuncio l'attivazione del nuovo corso di studio in progettazione sulla statistica di Big Data. In questi territori abbiamo un problema strutturale, produciamo ottima ricerca e capitale umano che siete voi ma non riusciamo ad utilizzarlo nelle nostre regioni. Siete la prima generazione che cresce in un clima di ottimismo nel nostro paese».

Domani (venerdì 9 febbraio), invece, focus sulla scuola con Luisa Franzese, direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale. Mercoledì 14 la terzultima giornata vedrà ospite Corrado Lembo, procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Salerno, mentre giovedì 15 febbraio l'apertura della sessione sarà affidata a Gennaro Sangiuliano, vicedirettore del Tg1 Rai. Per l'ultima giornata dedicata all'orientamento, venerdì 16 febbraio, il Caot ha scelto di puntare sul contest dedicato ai giovani musicisti e per loro ci sarà un padrino d'eccezione, Ciro Caravano dei Neri per Caso che premierà i vincitori.

UnisaOrienta può essere seguita sulle pagine social. Ogni giorno il racconto live su Instagram e Facebook con tanto di dirette dall'Aula Magna del Campus di Fisciano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108919100

Politica
Cava de' Tirreni, il centrosinistra vuole mettere la sordina alla vicenda degli accessi abusivi al sistema informatico del Comune

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...

Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...