Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Benedetta vergine

Date rapide

Oggi: 6 maggio

Ieri: 5 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaUnisa raddoppia le Scuole di Specializzazione riconosciute dal Ministero

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Unisa raddoppia le Scuole di Specializzazione riconosciute dal Ministero

Inserito da (redazioneip), mercoledì 27 settembre 2017 11:22:07

Più che raddoppiate, secondo i dati comunicati dal Ministero dell'Università, dell'Istruzione e della Ricerca, le Scuole di Specializzazione di area sanitaria accreditate all'Università di Salerno. Il totale delle scuole accreditate e gestite in autonomia dall'Ateneo è salito a quota 13, rispetto alle 6 dell'anno precedente. Le Borse ministeriali complessive aumentano da 15 a 26. Le scuole accreditate sono: Medicina Interna con 4 borse, Neurologia con 2 borse, Pediatria con 3 borse, Chirurgia Generale con 3 borse, Oftalmologia con 2 borse, Farmacologia e tossicologia clinica con 2 borse; Malattie dell'apparato cardiovascolare con 3 borse; Nefrologia con 2 borse; Ortopedia e traumatologia con 2 borse; Urologia con 1 borsa e Otorinolaringoiatria con 2 borse. A queste 11 scuole si aggiungono le altre 2 accreditate (Oncologia medica e Ginecologia ed Ostetricia) ancora senza borsa ministeriale, in attesa di finanziamento regionale.

«Per questo anno accademico sono 13 le scuole complessivamente accreditate al nostro Ateneo - ha dichiarato il rettore Aurelio Tommasetti - L'accreditamento è il riconoscimento della completezza dei requisiti organizzativi, strutturali e didattici di cui disponiamo in ambito medico. Il mio ringraziamento va, dunque, al Ministero, alle forze politiche che hanno sollecitato e accompagnato questo processo, riconoscendo i risultati raggiunti nel tempo dal Dipartimento di Medicina della nostra Università. Mi riferisco agli sforzi sul piano della ricerca che hanno portato al recente inserimento del Dipartimento di Medicina e Chirurgia tra i Dipartimenti di eccellenza nella ricerca, ovvero dei Dipartimenti valutati dal MIUR come i migliori all'interno di una platea formata da tutte le istituzioni pubbliche italiane. Sul piano della didattica va segnalato, invece, il successo dei nostri neolaureati dell'area medica che, secondo i dati AlmaLaurea, sono quelli che riescono più facilmente a trovare un lavoro a un anno dal conseguimento del titolo di studio. E anche per quanto riguarda la durata media degli studi, sono gli studenti salernitani quelli che riescono prima a ottenere il titolo di studio a completamento di un corso magistrale a ciclo unico in area medica. Senza dimenticare che i nostri studenti negli ultimi anni si sono posizionati al quarto posto nella graduatoria nazionale per l'accesso alle scuole di specializzazione».

Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno è cresciuto in maniera costante e graduale nel tempo, armonizzandosi con le caratteristiche proprie del territorio e del suo ateneo. In seguito all'ultima attivazione del corso di laurea in Odontoiatria, è stata potenziata anche l'area delle Professioni sanitarie, nell'ottica della migliore qualificazione dell'offerta didattica. Dal punto di vista strutturale, oltre a disporre di un campus interamente dedicato all'area medica, sono stati potenziali i servizi erogati dal Polo didattico, per garantire un percorso formativo più solido e qualificato per gli studenti di medicina.

«L'attivazione delle scuole attualmente accreditate è un nuovo e positivo traguardo che si traduce sostanzialmente - aggiunge il rettore - in un aumento sostanziale delle possibilità di formazione dei nostri laureati, in una presenza vivificante delle loro innovative competenze presso le strutture dell'Azienda Ospedaliera Universitaria, nonché in una migliore assistenza ai cittadini e al territorio. Quando ho iniziato il mio mandato non avevamo scuole in autonomia, ma solo due borse utilizzabili in scuole gestite dagli altri atenei campani. Oggi ne abbiamo 13 accreditate e auspichiamo che la Regione accompagni questo percorso virtuoso, impiegando le borse regionali per ampliare l'offerta qualificata delle nostre scuole e premiando il merito come criterio di distribuzione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 105616100

Politica

Cava de' Tirreni, Fratelli d’Italia attacca il Partito Democratico su trasparenza e servizi ai cittadini

"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...

Nuovo Sindacato Carabinieri Salerno: Prevenuta una strage, i Carabinieri di Salerno ancora una volta eroi silenziosi

Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....

Cava de' Tirreni, maggioranza: "L'opposizione fugge dall’aula invece del confronto"

Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...

Cava de' Tirreni, CoBeCo contro Servalli: “Svendono la storia della città per incapacità di valorizzarla”

Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...

Cava de' Tirreni, ratti nella zona Pianesi: Cirielli (FdI) presenta un’interrogazione al Sindaco Servalli e all’Assessore Senatore

"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...