Tu sei qui: PoliticaUnisa, presentato il nuovo Parcheggio Mensa di Ateneo
Inserito da (redazioneip), mercoledì 9 maggio 2018 17:48:22
Questa mattina al campus di Fisciano è stato presentato il rinnovato Parcheggio Mensa di Ateneo.
L'intervento, che rientra nel programma di lavori "Costruendo UNISA", ha previsto la riconfigurazione della viabilità interna ed esterna all'area, l'individuazione di un unico varco di ingresso al parcheggio, la realizzazione di una nuova rotatoria per semplificare la circolazione interna, la realizzazione di nuovi attraversamenti pedonali e il miglioramento dell'accessibilità per diversamente abili.
L'intervento ha inoltre consentito l'ampliamento dell'area pedonale ricompresa tra via della Tecnica e via Francesco De Sanctis già pedonalizzata lo scorso anno quando, tramite l'installazione di una barra ad accesso regolato, posizionata all'altezza dell'ingresso centrale alla Mensa, è stato regolato il passaggio dei veicoli nell'area, limitato ora ai soli veicoli autorizzati, ovvero le navette ecologiche dedicate agli utenti del campus.
«Rendere il campus sempre più accessibile per i nostri pedoni. Questo è uno degli obiettivi contemplati dal nostro programma - ha sottolineato il Rettore Tommasetti. - Per fare questo è necessario procedere per macro e micro interventi sulla viabilità e sulle aree parcheggio. L'intervento del nuovo Parcheggio Mensa, che è uno dei parcheggi centrali del campus, fa parte del piano generale di potenziamento delle aree di parcheggio che, negli ultimi due anni, ha previsto l'individuazione di 31 aree parcheggio nel solo campus di Fisciano, per un totale di circa 4000 posti auto. E' difficile trovare in Italia un Ateneo con tanti posti auto gratuiti a disposizione dell'utenza. L'Ufficio Tecnico di Ateneo si è occupato di progettare continui interventi in questo senso, compresa la predisposizione di nuova segnaletica per le aree parcheggio. In questo modo sarà più semplice orientarsi in Ateneo e più agevole individuare l'area parcheggio disponibile. Questo grande progetto di riqualificazione, ammodernamento e manutenzione continua ha tra i suoi obiettivi quello di garantire maggiore funzionalità degli spazi e maggiore sicurezza per chi ne usufruisce».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106917100
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...