Tu sei qui: PoliticaUnione, spunta l'ipotesi di una civica
Inserito da (admin), giovedì 20 ottobre 2005 00:00:00
Mentre nel centrodestra nasce un nuovo soggetto politico, nel centrosinistra si mette in moto la campagna elettorale. Intanto, tra i diessini e la Margherita si apre il dibattito sulla semplificazione delle liste per i prossimi appuntamenti elettorali. Dunque, è iniziato il conto alla rovescia per le politiche e per le amministrative del 2006. Nel centrodestra, inchiodato alle posizioni di Giovanni Baldi, di Alfredo Messina ed a quella minacciata di Alfonso Laudato, ieri sera è stato presentato il nuovo soggetto politico che fa capo all'ex assessore Fabio Siani ed ai consiglieri comunali Lucio Bisogno ed Umberto Ferrigno. Nel centrosinistra le novità con l'avvio della campagna elettorale. Il successo ottenuto con le primarie ha contribuito ad accrescere una voglia di partecipazione democratica e di passione civile in una città che stenta a riconoscersi. «Proprio questa nuova voglia di fare politica, di impegno, di partecipazione - afferma Marco Ascoli, segretario diessino - deve spingerci ad immaginare un cammino nuovo, più attento alle esigenze della gente e più sottratto alle alchimie politiche». E l'appello alla semplificazione delle liste può costituire l'occasione per dare una risposta più concreta alla gente. La riflessione sarà presto avviata, Ascoli ne è fermamente convinto. Si sussurra che stia già mettendo a punto una proposta per le prossime amministrative di una lista civica nella quale DS, Comunisti Italiani, Italia dei Valori, Costituente Riformista ed Ulivisti per Cava potrebbero essere insieme. Una nuova, ma riveduta e corretta, Alleanza di Progresso, che segnò la vittoria di Fiorillo. L'Udeur e Governo Civico hanno già avviato questa semplificazione, rendendo il quadro politico meno "affollato" e più dinamico. Nella Margherita c'è attenzione, ma «la lista va maturata nel tempo». «In periferia il tema va approfondito. Non bisogna dimenticare - afferma Pierfederico de Filippis, della Direzione provinciale della Margherita - che nelle realtà locali occorre avere riguardo delle peculiarità dei partiti e delle forze che vi militano. Tuttavia, la maturazione sarà pure lenta, ma non può non adeguarsi. Lavoreremo perché l'operazione avvenga nella massima chiarezza ed allontani qualsiasi momento di confusione. Ma, come tutte le cose, va scandita nel tempo». Altri, tuttavia, ritengono che sia necessario prima restituire al partito il suo ruolo ed il suo peso in una città che è e resta moderata, con tanta voglia di centro. «Se son rose fioriranno», si fa osservare da più parti del centro moderato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10755101
"Da dieci anni il Partito Democratico governa Cava de' Tirreni, ma la trasparenza amministrativa e l'ascolto dei cittadini sono rimasti solo parole vuote". È quanto dichiara Italo Giuseppe Cirielli De Mola, capogruppo di Fratelli d'Italia al Consiglio Comunale, che ha presentato due interrogazioni per...
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...