Tu sei qui: PoliticaUna task force per le pratiche d'invalidità
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 marzo 2002 00:00:00
Le tremila domande per l'invalidità civile, giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio, rischiano di trasformarsi in altrettanti contenziosi, se non espletate e messe in pagamento in tempi brevi. Per tale motivo, venerdì scorso, a Palazzo di Città si è tenuto un incontro operativo fra il direttore generale del Comune, Vittorio Del Vecchio (nella foto in alto), ed i responsabili del Settore Invalidi civili dell'Inps metelliano, Sabato Senatore e Roberto Scala, i quali, oltre a puntualizzare il momento delicato, hanno inteso rivedere e migliorare la collaborazione fra i due Enti per la definizione delle domande di assegno di invalidità civile prodotte in questi ultimi due anni ed ancora in via di risoluzione. All'incontro hanno partecipato il direttore dell'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale di Nocera Inferiore, Antonio Tellone, ed il neo responabile dell'Ufficio Affari Legali del Comune di Cava, Maurizio Avagliano. L'enorme mole di pratiche da istruire e da decretare potrebbe trasformarsi in altrettanti contenziosi che i cittadini muoverebbero contro terzi. Cosa che comporterebbe un considerevole aumento dei costi aggiuntivi, tutto a danno della collettività. È stata proprio la necessità di evitare questa possibilità a favorire l'incontro di venerdì mattina.
Un compito oneroso
Ad oggi sono circa tremila, fra assegni di invalidità e di accompagnamento, le domande giacenti presso l'Ufficio per gli Invalidi civili di Santa Maria al Rifugio (nella foto al centro), che in queste settimane ha raggiunto la piena operatività, riuscendo a definire e decretare dalle 20 alle 30 pratiche al giorno da sottoporre alla firma del primo cittadino, potendo contare, comunque, sulla collaborazione quotidiana dei funzionari Inps. Dalla data di emissione dei decreti, l'Inps, istruita la pratica, garantisce che in 24 ore provvederà alla liquidazione dei relativi importi. I costi della sola funzionalità dell'Ufficio comunale per gli Invalidi civili si aggirano intorno ai 350 milioni, interamente sostenuti dall'Ente comunale. «Una spesa necessaria - afferma Emilio Maddalo, presidente della Commissione consiliare per i Servizi sociali e Sanità - per risolvere una situazione che stava creando non pochi problemi al Comune. Sono convinto che in pochi mesi tutto l'arretrato verrà smaltito, con una sensibile riduzione dei tempi d'attesa da parte dei richiedenti» « Non per polemizzare, ma l'Amministrazione - afferma Antonio Armenante (nella foto in basso), capogruppo dei Ds - deve chiarire le modalità di attribuzione ed i costi di eventuali contenziosi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10708100
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...