Tu sei qui: PoliticaUn piano di gestione per richiedenti asilo e rifugiati, la proposta del PD di Cava de' Tirreni
Inserito da (Redazione), lunedì 3 aprile 2017 11:27:19
Un piano efficiente ed organizzato per gestire al meglio l'arrivo di richiedenti asilo e rifugiati, alla luce del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati - SPRAR. È quanto proposto dal Circolo del Partito Democratico di Cava de' Tirreni che intende confrontarsi, sull'argomento, col sindaco Vincenzo Servalli, ai Partiti ed alle Formazioni sociali che operano sul territorio metelliano.
«Coloro i quali, saranno accolti dalla nostra Città - si legge da una nota dei Democratici a firma del segretario cittadino Massimiliano De Rosa - non sono migranti economici, ma richiedenti asilo e rifugiati: uomini, donne e bambini che fuggono da zone di guerra, a cui la nostra Costituzione attribuisce tutela e protezione.
È dovere quindi della Comunità metelliana assumere un atteggiamento collaborativo e propositivo, senza esasperare e strumentalizzare politicamente quanto ci impone la Legge e la coscienza personale.
Nonostante l'ondata populista e demagogica che, senza alcuna consapevolezza politica, mira a sostenere false tesi ed argomentazioni (vedi utilizzo di Casa Apicella, o costo ciascun migrante dai 35 ai 45 euro etc.), l'arrivo di un numero variabile di richiedenti asilo e rifugiati non inciderà economicamente, in alcun modo, sui cittadini cavesi.
Occorre, inoltre, prendere le distanze da ambigui ed azzardati accostamenti immigrazione/sicurezza, che hanno come unico fine quello di destabilizzare la Comunità metelliana, senza procedere alla creazione di una soluzione comune che superi gli egoismi personali, per rimettere al centro la buona politica e renderci orgogliosi della nostra cavesità.
Lavoreremo insieme al sindaco, Vincenzo Servalli, nei giorni a venire, affinché, l'arrivo dei rifugiati e richiedenti asilo dello SPRAR in Città sia un'occasione di crescita per la nostra Comunità».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109911108
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...
Un comunicato diffuso dall'avvocato Marco Senatore il 3 agosto 2025 solleva dubbi sulla regolarità della condotta tenuta durante la recente seduta della Commissione Controllo e Garanzia del Comune di Cava de' Tirreni. Di seguito, il testo integrale del comunicato. "La vicenda giudiziaria relativa agli...