Tu sei qui: PoliticaUn Comando senza pace
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 19 settembre 2003 00:00:00
Aria irrespirabile all'interno del Comando di Polizia Municipale della Valle metelliana, dopo gli accadimenti delle ultime settimane, che hanno portato in scena le mille tensioni di un Corpo in crisi d'identità. Prima scoppia il "caso Bruno". L'ormai ex comandante viene silurato dopo alcune sue iniziative intromettenti. La poca chiarezza fatta da parte dell'Ente non contribuisce certo a sedare le voci che circolano sotto i portici della Valle. Il direttore generale Enrico Violante prima risponde che Bruno è in ferie, poi, messo alle strette, sottolinea che la rimozione di Bruno è un atto dovuto per effettuare la consueta rotazione. Tutti sanno, però, che le cose non stanno così: Bruno, che recentemente ha denunciato il sindaco Alfredo Messina, suo ex amico, è stato rimosso perché è andato oltre l'espletamento delle sue funzioni nel caso dei box di via Sala. Decretata l'esclusione di Bruno, Laudato e soci affidano la direzione del Corpo al maggiore Saverio Valio. Una decisione accolta non positivamente da una parte del Corpo dei Vigili Urbani. Infine, ecco la nomina degli ispettori. Prima viene elevato al grado di ispettore tenente direttivo l'appuntato Michele Lamberti, al quale viene affidata la Protezione Civile, compresi i 40 operatori, Tosap e Servizio Affissioni. Il post nomina è davvero incandescente. Lettere, calunnie e proteste fanno da contorno alla vicenda. L'Amministrazione non batte ciglio. Laudato manda messaggi di distensione ai Vigili, ma il braccio di ferro va avanti. Arrivano le nomine di altri 3 ispettori: si tratta di Attilio Adinolfi, Giuseppina Petrolini e Claudio Zito. Nuovi momenti di tensione. Poi, in ultimo, arriva la lettera di Alfonso Senatore, che chiede chiarimenti in merito. Un Comando davvero senza pace!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10047107
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...