Tu sei qui: PoliticaUfficio per gli invalidi, una vera vergogna!
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 18 dicembre 2001 00:00:00
Sembrava fatta ed invece si rimanda ancora. L'Ufficio per gli invalidi civili, che era sul punto di partire, slitta per l'ennesima volta. Circa 2000 pratiche arretrate fra assegni di invalidità civile e di accompagnamento, altre 400 trasmesse di recente dall'Asl al Comune ed un centinaio ancora in arrivo dalla Prefettura, attendono di essere espletate ed aumentano i disagi per gli interessati. Nella Commissione Sanità di martedì 26 novembre venne data la lieta novella e, addirittura, il giovedì successivo annunciata l'apertura del fatidico ufficio. Si fece anche la «questua» tra i gruppi consiliari affinché, mossi da spirito di collaborazione, mettessero a disposizione uno o due computer per attrezzare l'ufficio, dopo aver razzolato qualche scrivania e degli armadi nei depositi del Comune. L'ultimo bluff nel Consiglio comunale di venerdì scorso, durante il quale il consigliere e presidente della Commissione Sanità e Servizi sociali, Emilio Maddalo (foto al centro), annunciò che ieri sarebbe finalmente diventato operativo l'ufficio. Un ritardo inspiegabile, che ha sconfortato lo stesso responsabile chiamato a dirigere l'ufficio, Gerardo Canora, dopo aver constatato che la sede prescelta, nel complesso di Santa Maria al Rifugio (nella foto in basso), non è ancora utilizzabile per le sue carenze strutturali. Si è ripiegato, quindi, su una stanzetta al piano terra del Comune, dove sono state accumulate le cataste di pratiche. Tra le cause del ritardo anche la riformulazione della pianta organica, nella quale sono previste le nomine sia per il personale necessario a coadiuvare il responsabile, sia per il dirigente. I nomi ci sono: nell'ultima Giunta comunale sono stati distaccati Vincenzo Attisano, Vincenzo Casaburi ed Angela Pappalardo, mentre la responsabilità dirigenziale rientra tra le competenze di Rosanna Palumbo. Un altro nodo da sciogliere è quello per l'istruttoria del contenzioso. Una notevole mole di lavoro poco gradita all'Ufficio Legale del Comune e che probabilmente potrebbe essere convenzionata con studi legali esterni. Non prima di un mese per l'apertura al pubblico: questa la previsione per consentire la lavorazione delle pratiche, tra registrazioni ed espletamenti vari. Nel frattempo, però, i servizi sociali hanno provveduto a decretare 130 pratiche ed istruire 300 verbali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10078100
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...