Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Gaetano sacerdote

Date rapide

Oggi: 7 agosto

Ieri: 6 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaUdeur-Margherita, bufera a Palazzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Udeur-Margherita, bufera a Palazzo

Inserito da (admin), giovedì 17 maggio 2007 00:00:00

Tempesta sull'Amministrazione Gravagnuolo. Si rischia la crisi. Botta e risposta tra l'Udeur e la Margherita. Il Fiorellino, dopo il duro attacco dell'ex capogruppo dell'Udeur, Marco Senatore, nei confronti del vice sindaco Gianpio De Rosa sulla gestione dei contributi alle associazioni e manifestazioni, chiede al sindaco iniziative forti e garanti della dignità del vicesindaco e della stessa Giunta. Nella mattinata di ieri il consigliere comunale dell'Udeur, Marco Senatore, aveva fatto pervenire al sindaco ed al presidente del Consiglio, Lucio Panza, una lettera nella quale chiedeva di sapere quali erano i contributi economici elargiti dal vicesindaco Gianpio De Rosa e quali erano stati i criteri adottati. In particolare, aggiungeva che «stante le tante dicerie in giro di uno sfrenato clientelismo a fini elettorali era necessario che tutti i contributi passassero per la commissione e sotto la diretta gestione dei soli dirigenti, e tutto al fine di scongiurare la ipotetica consumazione del reato di abuso e voto di scambio». Un duro colpo all'attività del vicesindaco De Rosa.

Immediata la risposta del gruppo consiliare della Margherita. Inizialmente con Enzo Lampis che riteneva l'accusa un atto gratuito, perché «l'azione di De Rosa è stata sempre chiara e trasparente». Poi il segretario cittadino, Giancarlo Accarino, e l'intero gruppo consiliare hanno espresso stupore ed indignazione per la lettera dell'avv. Marco Senatore, denunciando la gravità dell'attacco. «Al di là dei contenuti, chiaramente diffamatori - si legge nella nota emessa al termine di un gruppo consiliare con il capogruppo Barbuti e con il segretario cittadino - per Gianpio De Rosa ed inevitabilmente per l'intera Giunta, dal momento che i provvedimenti di concessione dei contributi vengono adottati collegialmente con delibere di Giunta, la Margherita esprime solidarietà al vicesindaco, che ha preannunciato di assumere iniziative a difesa e tutela della propria dignità. Noi riteniamo urgente ed improcrastinabile che il sindaco, nella sua qualità di massima espressione della coalizione, assuma immediatamente le iniziative necessarie».

In mancanza, la Margherita dichiara di astenersi dalla partecipazione alle attività amministrative, sospendendo la propria delegazione dalla Giunta. È l'anticamera della crisi, se non si troverà una giusta soluzione alla vicenda. Lo scontro, secondo alcuni, parte da lontano, dalle frizioni che si sono avute nelle settimane scorse sui problemi della viabilità e sulla gestione dell'assessorato alla Sicurezza tra l'Udeur e la Margherita. «La politica è dialogo, è anche scontro, ma sempre nel rispetto di regole precise che salvaguardino la dignità delle persone ed abbiano come obiettivo l'interesse della comunità», afferma Giancarlo Accarino.
Il Mattino

La dura risposta del sindaco
Esprimo nei confronti del Vice Sindaco Gianpio De Rosa piena solidarietà rispetto ad un comunicato del consigliere comunale Marco Senatore, sbagliato, gravemente allusivo, che ritengo indirizzato di fatto anche a me, in quanto unico responsabile di tutti gli atti della mia amministrazione. Come gli altri assessori anche il Vice Sindaco De Rosa agisce nell'ambito della mia azione di coordinamento e concorda con me tutti gli atti deliberativi, che peraltro siamo soliti proporre ed adottare in Giunta e che rispondono al rigoroso rispetto delle norme e dell'etica pubblica.

Colgo l'occasione per respingere con assoluta determinazione i toni ultimativi, irriguardosi, irricevibili con i quali il Coordinamento Cittadino ed il Gruppo Consiliare della Margherita, tramite un comunicato, mi intimano ad assumere "immediatamente ed ufficialmente le iniziative necessarie affinché l'intera vicenda trovi al più presto definizione. In mancanza la Margherita sin d'ora dichiara di astenersi dalla partecipazione alle attività amministrative sospendendo la propria delegazione dalla Giunta Municipale". Questi toni sono tanto più incomprensibili in quanto provengono da chi sa benissimo che le "iniziative necessarie" sono state da me assunte in assoluta autonomia e nelle sedi che ho ritenuto giuste, trovandoci di fronte ad un'iniziativa del consigliere Marco Senatore, ancorché stigmatizzabile, fino a ieri non di dominio pubblico.

Ricordo ancora che nella pubblica amministrazione non esiste l'istituto della sospensione dalle attività amministrative, pertanto qualsiasi comunicazione da parte di singoli assessori con la quale mi si trasmettesse tale volontà di "autosospensione" sarebbe da me considerata senza esitazione come una formale dimissione dalla Giunta, della quale prenderò serenamente atto.

Richiamo infine tutti a rispettare rigorosamente la promessa elettorale. Nella mia amministrazione non c'è posto per chi non abbia a cuore solo ed esclusivamente il bene di Cava. La stessa partecipazione alla Giunta di una città importante, colta, giustamente esigente come Cava de'Tirreni non può essere interpretata da parte di nessuno, a qualsiasi parte politica appartenga, come un trampolino per altri obiettivi personali, ma come un traguardo di cui essere fieri e da onorare con il lavoro, con l'onestà, con la mente rivolta sempre ai risultati da conseguire.
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Marco Senatore dell'Udeur Marco Senatore dell'Udeur
L'assessore Gianpio De Rosa L'assessore Gianpio De Rosa
Il sindaco Luigi Gravagnuolo Il sindaco Luigi Gravagnuolo

rank: 10416100

Politica
Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...

Carabinieri feriti durante inseguimento tra Nocera e Pagani, la solidarietà di Imma Vietri (FdI)

"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...