Tu sei qui: PoliticaUdeur, fedeltà a Gravagnuolo
Inserito da Cristina Pastore (admin), mercoledì 25 marzo 2009 00:00:00
Chiarezza e trasparenza. Questi gli obiettivi della conferenza stampa tenuta stamani
a Palazzo di Città dal gruppo cavese dell'Udeur. L'assessore alla Qualità del Commercio e dell’Artigianato, Marco Senatore, ex capogruppo Udeur, ha aperto il dibattito con
i giornalisti in sala, affiancato dall'assessore alla Qualità dall'Ambiente, Germano Baldi, e dai consiglieri comunali Emilio Maddalo ed Angelo Salsano.
Senatore ha inteso da subito spiegare con fermezza la duplice motivazione che ha spinto egli stesso ed il suo gruppo d'appartenenza ad indire l'odierna conferenza. In primis ha voluto smentire le dichiarazioni rilasciate dal consigliere comunale del Pdl, Antonio Barbuti, circa la sua "vicinanza" allo schieramento politico di centrodestra.
«Ritengo di essere un riferimento della città, senza colori, maglie né qualsiasi appartenenza politica», ha spiegato l'assessore, confermando la sua fedeltà all'Amministrazione Gravagnuolo. «Abbiamo un mandato da rispettare ed un programma da condividere fino al 2011. Resteremo, pertanto, fedeli alleati della Giunta Gravagnuolo».
Dopo queste chiare e nette affermazioni, Marco Senatore ha continuato: «Noi, in quanto gruppo politico, saremo indipendenti dell'Udeur. Continueremo ad operare nell'interesse della città, accanto al sindaco», chiarendo una volta per tutte le posizioni del suo gruppo politico d'appartenenza e ricordando come anche il vice-segretario Enrico Bastolla, rappresentante della Metellia Servizi, sia un esponente dell'Udeur, pur non essendo presente alla conferenza di stamani.
Numerose le domande che i giornalisti in sala hanno poi rivolto al consigliere Emilio Maddalo, che ha visto solo due giorni addietro revocarsi la delega ai tributi da parte del sindaco Gravagnuolo. «Sono molto dispiaciuto per l'accaduto - ha affermato Maddalo - ho sempre dimostrato un grande impegno nello svolgimento del mio compito, lavorando gratuitamente per intere giornate». Ed a chi gli ha chiesto come mai continui a restare fedele all'Amministrazione Gravagnuolo anche dopo la sfiducia, il consigliere ha risposto: «Il mio è un atto di lealtà verso l'elettorato. Intendo recuperare la fiducia del sindaco, soprattutto perché ritengo di aver lavorato con impegno e serietà nel settore affidatomi».
Con queste dichiarazioni si è chiusa l'attesa conferenza, che ha fatto luce su molte delle questioni che avevano fortemente animato il dibattito politico degli ultimi giorni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10876101
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...