Tu sei qui: PoliticaUdc, piena adesione alla Cdl
Inserito da (admin), giovedì 22 marzo 2007 00:00:00
L'uscita del consigliere comunale Assia Landi dall'Udc e l'approdo nel centrosinistra rinsaldano la Casa delle Libertà. E già nella serata di oggi i consiglieri comunali di Forza Italia e di An incontreranno quelli dell'Udc. «Riteniamo necessario ricostruire - ha affermato Alfonso Laudato, capogruppo azzurro - quell'asse moderato che risponde alla vera identità della città e che per oltre 40 anni ne ha guidato la vita politico-amministrativa. Troppi errori sono stati commessi in questi mesi. Oggi occorre voltare pagina e, nel rispetto reciproco, riprendere un nuovo cammino, uniti e consapevoli della forza che rappresentiamo in città». Luigi Napoli, il giovane leader di An, aggiunge: «È la città che lo chiede, la sua storia, la sua tradizione. L'unità è tanto più necessaria in questo momento in cui il progetto Gravagnuolo della qualità, sbandierato ai quattro venti, si sta rivelando un vero e proprio flop».
In casa Udc la "mossa" Landi è stata assorbita. «Abbiamo rispettato sempre la libertà di scelta dei nostri iscritti e dei consiglieri - dichiara Giovanni Baldi, che ribadisce la posizione dell'Udc - Siamo e restiamo un partito di centro all'interno dell'area di centrodestra. Siamo in attesa anche delle indicazioni che verranno dal Congresso nazionale, al quale la delegazione cavese da me guidata sarà presente». Il voto contrario al Bilancio di previsione 2007 è emblematico della distanza dal progetto Gravagnuolo. «L'Udc aveva indicato nel suo programma elettorale - sottolinea Baldi - delle priorità irrinunciabili, come la riduzione dell'Ici al 4 per mille, la lotta agli sprechi, la riduzione della nettezza urbana ed una sterzata nei vari settori, dal commercio alle politiche giovanili, che non ritroviamo in Gravagnuolo. Stiamo invece vivendo un periodo di grande incertezza, di qui le nostre forti perplessità».
Intanto, il caso Landi fa discutere anche nel centrosinistra. A prendere posizione è il capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti, che invoca chiarezza politica e dice, con forza, no a trasformismi politici: «Non vogliamo percorsi alternativi, è il tavolo del centrosinistra, quello dei partiti, che dovrà indicare le linee da seguire». E Gianpio De Rosa, vice-sindaco ed assessore alla Cultura, fa notare: «No alle alchimie di Palazzo, sono state queste che hanno prodotto poi la defenestrazione di Messina. Chiediamo che il tutto avvenga nel segno della politica». Assia Landi, intanto, non si lascia suggestionare. Secondo alcune voci circolanti nel Palazzo, già nel prossimo Consiglio comunale potrebbe fare la sua dichiarazione di adesione a "È Viva Cava", la lista civica che raggruppa diessini, verdi, ambientalisti, ulivisti e società civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10586106
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...
Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...
"Desidero esprimere la mia più solidarietà e vicinanza ai due carabinieri rimasti feriti nella mattina del 2 agosto nel corso dell'inseguimento avvenuto tra Nocera Inferiore e Pagani, in provincia di Salerno". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri. "Un pensiero particolare va al militare...