Tu sei qui: PoliticaUcraina, Zelensky: «Grati a Ue, ma sanzioni alla Russia arrivate troppo tardi»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 13:58:43
Nella giornata di ieri, 25 marzo, il presidente ucraino Zelensky, in videoconferenza, ha ringraziato i membri del Consiglio europeo per aver imposto sanzioni alla Russia, aggiungendo però che è stato fatto «un po' tardi».
«Se fossero state varate sanzioni preventive la Russia non sarebbe mai entrata in guerra», ha detto Zelensky.
«Avete bloccato il Nord Stream 2. Ve ne siamo grati. Ma è stato fatto un po' tardi. Perché se fosse stato fatto in tempo, la Russia non avrebbe creato una crisi del gas. Almeno ci sarebbe stata una possibilità», ha aggiunto il presidente ucraino.
Zelensky ha poi invitato l'Ungheria a «prendere una decisione» sui suoi rapporti con la Russia. «Esiti a decidere se imporre sanzioni o no? Esiti a decidere se far passare le armi o no? Esiti a decidere se commerciare con la Russia o no? Non c'è tempo per esitare. È tempo di decidere», ha concluso.
Foto: Володимир Зеленський
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
E' stato firmato questa mattina nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia il protocollo che istituisce il "Tavolo per le valutazioni delle ricadute sociali, economiche e occupazionali del PNRR", e di cui fanno parte Regione Campania, Unione Province d'Italia Campania, Associazione Nazionale Comuni...
"Alla fine De Luca ha fatto la sua istanza di deroga per mantenere i punti nascita a sud di Salerno. Questo significa che non lo aveva fatto prima". Lo ha dichiarato il Senatore di Fratelli d'Italia Antonio Iannone, Parlamentare del collegio salernitano. "Una nuova figuraccia perché - spiega Iannone...
"I dati della Fondazione Gimbe parlano chiaro: anche per mobilità sanitaria interregionale la Campania è maglia nera. La Regione di De Luca è quella che maggiormente vede i propri malati andarsi a curare in strutture di altre regioni con un costo di 222 milioni di euro. Insomma oltre al danno anche la...
Il Sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha partecipato questa mattina a Napoli, insieme agli altri sindaci provenienti da tutta la Campania, alla manifestazione contro l'ipotesi di autonomia differenziata varata dal governo Meloni. "Sono contrario ad una idea di divisione ulteriore del Paese...
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato ieri, 16 marzo, con procedure d'urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. La riforma del sistema fiscale costituisce un elemento chiave del programma di...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.