Tu sei qui: PoliticaUcraina, Zelensky all'Onu: «Contro Russia serve tribunale come quello di Norimberga»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 08:44:59
«Il mondo ha guardato e non ha voluto vedere né l'occupazione della Crimea né la guerra contro la Georgia o l'eliminazione dell'intera industria dei trasporti dalla Moldova e come la Russia stesse preparando le basi per altri conflitti e guerre vicino ai loro confini. Come fermarlo subito? I militari russi e coloro che hanno dato loro ordini devono essere assicurati alla giustizia immediatamente per crimini di guerra in Ucraina. Chiunque abbia impartito ordini criminali e li abbia eseguiti uccidendo la nostra gente sarà punito. Dovrebbe essere istituito un tribunale simile a quello di Norimberga».
Lo ha detto ieri, 5 aprile, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videomessaggio all'Onu, ribadendo che Mosca vuole trasformare l'Ucraina «in una terra di schiavi» (clicca qui per il video).
«Il Consiglio di sicurezza dell'ONU deve sviluppare soluzioni per la pace in Ucraina. - prosegue - Se l'ONU non sa come prendere questa decisione, due sono le cose che si possono fare. O elimina la Russia come aggressore e fonte di guerra dal bloccare le decisioni sulla propria aggressione, la propria guerra. E poi fare tutto il possibile per portare la pace. O mostrare come l'ONU può riformarsi. E lavorare per la pace. Se il formato attuale è inalterabile e non c'è via d'uscita, allora seguirà solo lo scioglimento volontario. Sono convinto che l'ONU possa fare a meno della terza opzione».
«Le atrocità della Russia nella regione di Kiev devono essere indagate e la Russia dovrà affrontare nuove dolorose sanzioni. Ne ho discusso con il presidente francese Emmanuel Macron. Abbiamo parlato anche dei negoziati e degli aiuti umanitari alle città assediate. Grazie amico mio per la tua posizione di principio», ha detto ancora il presidente ucraino Zelensky in seguito alla telefonata con il numero uno dell'Eliseo.
Foto: Володимир Зеленський
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104812102
Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...
L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...
"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....
"Quanto accaduto in via Giovanni Trezza è un caso di oblio istituzionale". A dirlo Bruno D'Elia, consigliere comunale di Noi Moderati a Cava de' Tirreni in merito al crollo di parte del manto stradale in località Caselle Inferiori. "Le immagini parlano da sole: una strada letteralmente caduta, con un...