Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Pietro d'Alcantara

Date rapide

Oggi: 19 ottobre

Ieri: 18 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaUcraina, Draghi sente gli alleati. Biden: «Avanti con armi a Kiev e sanzioni a Russia»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Ucraina, Russia, armi, sanzioni, guerra,

Ucraina, Draghi sente gli alleati. Biden: «Avanti con armi a Kiev e sanzioni a Russia»

Nel corso della videoconferenza è stata condivisa la forte preoccupazione per il prolungarsi delle ostilità in corso e l’esigenza di giungere quanto prima ad un cessate il fuoco per porre fine alle sofferenze della popolazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 aprile 2022 08:32:04

Si è tenuta ieri pomeriggio, 19 aprile, una videoconferenza tra il Presidente Biden, il Presidente Macron, il Cancelliere Scholz, il Primo Ministro Johnson, il Presidente Draghi, il Primo Ministro Trudeau, il Primo Ministro Kishida, il Presidente Duda, il Presidente Iohannis, il Presidente Michel, la Presidente von der Leyen e il Segretario Generale Stoltenberg.

E' stata condivisa la forte preoccupazione per il prolungarsi delle ostilità in corso e l'esigenza di giungere quanto prima ad un cessate il fuoco per porre fine alle sofferenze della popolazione.

I Leader hanno confermato l'importanza di uno stretto coordinamento in merito al sostegno all'Ucraina in tutte le sue dimensioni, con particolare riguardo al contributo al bilancio del Paese.

Ampio consenso è stato espresso sulla necessità di rafforzare la pressione sul Cremlino, anche con l'adozione di ulteriori sanzioni, e di accrescere l'isolamento internazionale di Mosca.

E' stato ribadito l'impegno comune a diversificare le fonti energetiche riducendo in tal modo la dipendenza dagli approvvigionamenti russi.

Biden ha anche insistito sulla necessità che tutti gli alleati continuino a fornire armi a Kiev per affrontare l'offensiva dei russi nell'est. Il presidente americano ha chiesto agli alleati "continuo sostegno all'Ucraina" e "sforzi per fare pagare alla Russia le sue azioni", ha precisato la Casa Bianca. Lo stesso Biden, su Twitter, ha poi specificato: "Ci impegniamo a continuare la nostra assistenza e ad imporre costi economici pesanti a Mosca".

Foto: Governo.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 108313106