Tu sei qui: PoliticaUcraina, De Luca: «Un colpevole certo, ma nessun innocente». E sul Covid: «In Cina nuovo picco, serve prudenza»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 6 aprile 2022 10:28:25
A margine del roadshow di Cassa Depositi e Prestiti, con la stampa il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sulle misure regionali per il sostegno alle imprese, sull'epidemia Covid e sulla guerra in Ucraina.
Sulla guerra, De Luca ha dichiarato: «Stiamo assistendo a un bagno di sangue, al di là delle immagini che arrivano sulle quali non dico niente perché siamo in guerra, non si riesce mai a capire quello che è vero e quello che è falso. La mia opinione è questa: c'è un colpevole, certo. Ma non vi sono innocenti».
Il governatore propone una soluzione: «Dovremmo promuovere come Europa un'iniziativa a livello di Nazioni unite, l'Europa non ha credibilità oggi come mediatore. Le Nazioni unite dovrebbero promuovere un cessate il fuoco immediato per la situazione così com'è, congelarla per tentare di riaprire per quanto possibile la via di un compromesso onorevole, proponendo ovviamente alla Russia la neutralità dell'Ucraina e cercando di evitare mutilazioni territoriali. Ma mi pare difficile dopo l'esplosione del conflitto».
E sul Covid, De Luca si dice molto preoccupato: «In Cina (che tende ad anticipare sempre la tendenza), a Shanghai, si registra il picco di contagi più elevato degli ultimi due anni. Tutti abbiamo voglia di tornare alla normalità, ma abbiamo il dovere di dire ai nostri concittadini che occorre prudenza, perché la situazione rimane delicata. Manteniamo sempre la mascherina».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102816102
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L'iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di una...
di Michele Colella È con profonda amarezza e indignazione che mi vedo costretto a denunciare pubblicamente il grave comportamento di questa Amministrazione Comunale nei confronti dei nostri caduti, uomini che hanno sacrificato la propria vita nel dovere, lasciandoci in eredità un patrimonio di valori...