Tu sei qui: PoliticaUcraina, Biden avverte Putin: «Reagiremo contro armi chimiche». Onu chiede stop conflitto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 25 marzo 2022 09:24:14
Nella giornata di ieri, 24 marzo, il presidente degli Usa Joe Biden ha partecipato a Bruxelles al Vertice straordinario della NATO e alla Riunione dei leader del G7.
Il numero uno della Casa Bianca, confermando il pieno sostegno all'Ucraina, ha avvertito Putin e la Russia: «Risponderemo all'uso di armi chimiche da parte di Mosca, la Nato risponderà».
Al vertice erano presenti anche il premier Mario Draghi e il ministro degli affari esteri Luigi Di Maio, che dichiara: «In una fase così delicata, è necessario rafforzare l'alleanza Nato. Dobbiamo essere compatti come partner Ue e Nato nel continuare a condannare fermamente questa folle guerra di Putin. Come Nato abbiamo detto no alla guerra, e anche oggi, come Italia, lo abbiamo ripetuto con il presidente Draghi al vertice di Bruxelles. Abbiamo detto no anche alla No fly zone, perché non possiamo rischiare minimamente che si scateni la Terza guerra mondiale, sarebbe un disastro per tutti. È la pace che vogliamo, e ogni azione diplomatica deve mirare a riportare stabilità in Ucraina e in Europa. Come Italia inoltre spingiamo affinché l'Ue sostenga i Paesi membri per sostenere gli effetti della guerra di Putin. Alle armi russe noi rispondiamo con la diplomazia, unica via percorribile anche se più lunga. Ma lo ripeto: questa è l'unica strada possibile per ritrovare la pace».
Intanto, l'Assemblea Generale dell'Onu ha chiesto «l'immediata cessazione delle ostilità da parte della Russia». Solo 5 voti contrari (Russia, Siria, Bielorussia, Eritrea, Nord Corea), astenuta la Cina.
Foto: President Joe Biden
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank:
È stato presentato ieri mattina, 23 novembre, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia l'Avviso pubblico per la concessione di contributi alle imprese per favorire l'occupazione femminile stabile e di qualità. Le risorse a disposizione sono pari a 675mila euro totali. I contributi a fondo perduto...
"Con la sua visita a Napoli il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha dimostrato ancora una volta grande attenzione per il nostro territorio. Il Ministro ha annunciato di aver firmato un avviso per chiedere alle scuole di partecipare alla distribuzione di 265 milioni di euro per...
Con il definitivo passaggio al Senato, prende corpo l'istituzione della Zes Unica per il Mezzogiorno, prevista dal DL SUD del 19 settembre, convertito in legge con modifiche il 9 novembre. La Zes è un'area geograficamente limitata, nella quale le aziende possono beneficiare di speciali condizioni per...
Una intera giornata dedicata al dibattito politico per discutere di emergenze del territorio, ambiente, alleanze e contrasto alle politiche di centrodestra. A Cava de’ Tirreni, al Social Tennis Club (via Marcello Garzia, 2) sabato 18, il Partito Socialista Italiano di Salerno ha organizzato la Festa...
Nei giorni scorsi, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, è stato ospite alla Fondazione Mirafiore per una lectio dal titolo: "Nord-Sud, il Controrisorgimento. Autonomia e palude burocratica". Nel corso dell'iniziativa, De Luca ha lanciato un appello all'Italia affinché quest'ultima "prenda...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.