Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Politica«Troppi casi Covid sui luoghi di lavoro e in sanità», De Luca chiede responsabilità per evitare «problemi in autunno»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Covid, Campania, politica, sanità

«Troppi casi Covid sui luoghi di lavoro e in sanità», De Luca chiede responsabilità per evitare «problemi in autunno»

Anche ieri, 8 luglio, nel corso della sua consueta diretta su Facebook, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha fatto il punto della situazione sull'andamento della pandemia Covid

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 luglio 2022 09:57:53

Ieri pomeriggio, venerdì 8 luglio, il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha tenuto la sua consueta diretta Facebook per fare il punto della situazione sull'andamento della pandemia Covid che continua a registrare contagi in risalita, sulle misure a favore di imprese e cittadini e sugli altri fatti importanti della settimana.

«La situazione sta iniziando a diventare preoccupante nei luoghi di lavoro, - esordisce De Luca - abbiamo ormai migliaia di persone che sono a casa perché positive, e la cosa ancora più preoccupante è che cominciamo ad avere centinaia di persone del comparto sanitario che sono contagiate. È un dato che va seguito con estrema attenzione. Rischiamo di non avere personale sufficiente per gestire questa nuova ondata.

Ovviamente se la tendenza è questa oggi, abbiamo il dovere di dire che da settembre in poi avremo una situazione di grandissima pesantezza. Ad agosto - ma già oggi - avremo un forte rimescolamento sociale, pochissima gente con le mascherine, assembramenti...gli effetti di tutto questo si vedranno a settembre, quando alla ripresa rischiamo di dover ricominciare con i problemi che abbiamo avuto negli ultimi due anni.

Queste cose vanno dette con grande chiarezza, perché ognuno di noi sia consapevole della situazione.

Non possiamo avere un carabiniere in ogni strada, per cui è fondamentale il senso di responsabilità di ogni cittadino», chiosa il governatore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106315106