Tu sei qui: PoliticaTributi, il Comune cerca 4 messi
Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 18 ottobre 2001 00:00:00
A fine anno interverrà la prescrizione quinquennale in materia di acquedotto e fognatura e scadranno anche i termini utili per gli adempimenti tributari per quanto riguarda gli avvisi di liquidazione Ici 1997-1998 e per gli avvisi di accertamento agli evasori, totali e parziali, della Tarsu (tassa sui rifiuti solidi urbani). Per far fronte alla mole di lavoro che l'Ufficio Tributi deve affrontare, il Comune ha previsto l'assunzione di personale a tempo determinato, in lavoro interinale, nel settore tributi. La necessità di notificare gli atti di messa in mora per l'interruzione dei termini ed evitare, in tal modo, che venissero a mancare i presupposti giuridici per la richiesta delle tasse evase, con un danno all'erario comunale di svariati miliardi, è alla base della richiesta di potenziamento dei messi notificatori comunali. Scartata l'ipotesi di notifica attraverso l'impiego degli attuali due messi comunali, che, pur facendo orari straordinari, non riuscirebbero a completare le procedure entro il 31 dicembre. Si è pensato, quindi, all'assunzione di 4 unità lavorative di IV qualifica funzionale, categoria B1, messo notificatore, per tre mesi, attraverso una gara ufficiosa tra sei agenzie di lavoro interinale, invitate a partecipare, che garantiscono un abbattimento dei costi dalle 6000 lire a notifica, se si fosse utilizzata un'agenzia postale, alle 4223 lire con l'utilizzo del personale assunto. Va sottolineato che tali costi saranno addebitati, così come prevede la legge, al contribuente moroso. Sono diecimila gli atti da notificare suddivisi in: 3000 avvisi di liquidazione Ici (imposta comunale immobili), per gli anni '97-'98; 2500 messe in mora per canoni acquedotto e fognatura per gli anni dal '96 al '99; 500 avvisi di accertamento evasori totali e parziali della Tarsu; 4000 messe in mora per la Tarsu per il '99. La spesa prevista, come anticipazione da parte del Comune, salvo ribassi, è di lire 42.096.500, Iva compresa. Già partite le procedure per l'effettuazione della gara, a trattativa privata, con affidamento al miglior offerente, ed entro la fine del mese, dopo un periodo di prova di cinque giorni, partirà la campagna antievasori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105011100
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei consiglieri di minoranza di Cava de' Tirreni: Italo Giuseppe Cirielli De Mola, Bruno D'Elia, Annalisa Della Monica, Raffaele Giordano, Marcello Murolo, Vincenzo Passa. Di seguito il testo integrale: A seguito degli attacchi rivolti dalle forze della maggioranza...
Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...
"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...
Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...
Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...