Tu sei qui: PoliticaTributi ed Ausino, Consiglio "fiume" a Palazzo di Città
Inserito da (admin), martedì 22 aprile 2014 00:00:00
Si preannuncia una seduta di Consiglio comunale fiume quella che andrà in scena questo pomeriggio a Cava de’ Tirreni. Infatti, sono ben 17 i punti iscritti all’ordine del giorno. A seguire le eventuali comunicazioni del presidente del Consiglio e del sindaco, le interrogazioni e raccomandazioni, il Consiglio comunale entrerà nel vivo con la discussione dell’ordine del giorno presentato dai consiglieri di minoranza Gravagnuolo, Bove e Mazzeo e relativo al distacco del servizio idrico da parte dell’Ausino Spa agli utenti morosi.
Buona parte della seduta consiliare di questo pomeriggio, però, sarà dedicata ai tributi locali. Il parlamentino sarà chiamato in primis ad approvare il regolamento per la disciplina della cosiddetta Iuc, l’Imposta Unica Comunale. Nello specifico, essa si compone di due parti diverse: l’IMU, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili (escluse abitazioni principali), e di una componente riferita ai servizi, ovvero la Tari, la tassa destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore, e la Tasi, il tributo relativo ai servizi indivisibili, che invece è a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile.
Per questo, il Consiglio comunale dovrà approvare anche le aliquote per il 2014 dell’Imu e della Tasi, ed il piano tariffario Tari, che rispetto allo scorso anno dovrebbe far registrare una diminuzione che si aggira intorno al 10%. Un leggero incremento, invece, dovrebbe subire l’addizionale comunale Irpef, provvedimento anch’esso iscritto tra i punti all’ordine del giorno. Il parlamentino, inoltre, sarà chiamato ad approvare il Piano Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari per l’anno 2014, la modifica dello statuto della Metellia Servizi, il regolamento per l’accesso e la compartecipazione alle prestazioni socio assistenziali Ambito S2, e la modifica del regolamento per i voucher lavoro.
Rinviata per l’ennesima volta, invece, la discussione sui provvedimenti inerenti la sorte del parcheggio di via Schreiber dal momento che i revisori contabili dell’ente hanno fornito all’amministrazione comunale un parere non troppo chiaro in merito alla strada più conveniente da percorrere. Infatti, avrebbe espresso parere negativo su due proposte dell’amministrazione, (esproprio dell’area o riduzione del canone di locazione da 2500 euro a 1300 euro). La cosa che fatto storcere il naso all’esecutivo retto dal sindaco Marco Galdi, il quale in commissione ha sollevato una serie di criticità nei rapporti con il collegio dei revisori dei conti (di nomina prefettizia), a cominciare dalla mancata partecipazioni dei membri alle sedute consiliari. «Qualora queste difficoltà di colloquio con i revisori continueranno - ha dichiarato Galdi - valuteremo l’ipotesi di scrivere una nota alla Prefettura».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705103
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...