Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTrezza (Potere al Popolo): «Il bilancio di previsione farà piombare Cava de’ Tirreni in un incubo»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Cava de' Tirreni, politica, bilancio, Potere al Popolo

Trezza (Potere al Popolo): «Il bilancio di previsione farà piombare Cava de’ Tirreni in un incubo»

«Il ciclo politico inaugurato dalla giunta Servalli sei anni fa, oggi deve fare i conti con il disastro sociale annunciato in un piano di rientro che fa male a chiunque abbia a cuore il destino della città»

Inserito da (redazioneip), lunedì 13 settembre 2021 09:27:16

«La giunta Servalli è pronta a presentare in consiglio comunale un Bilancio di Previsione con un piano di rientro che di qui al 2044 prevederà tagli orizzontali riguardanti tutti i settori della vita cittadina e farà piombare Cava de' Tirreni in un incubo». E' il pensiero di Davide Trezza, leader di Potere al Popolo Cava de' Tirreni, a proposito del bilancio comunale diffuso dell'amministrazione Servalli

«Aumenti vertiginosi su tutti i tributi e le tariffe orarie, costi proibitivi per l'utilizzo delle palestre e degli impianti sportivi comunali, aumento delle rette per l'asilo nido pubblico, per le mense e il trasporto scolastico, l'installazione di 14 antenne telefoniche, l'alienazione della farmacia comunale, importanti tagli per le spese relative al personale con il blocco di assunzioni quanto mai necessarie, un significativo aumento delle tariffe nelle aree di sosta arrivando al costo di due euro l'ora nelle zone centrali della città (Piazza S.Francesco, Piazza Amabile, ex piscina di Via Cuomo). Queste sono solo alcune delle misure che, unite all'aumento dell'addizionale comunale Irpef varata dal consiglio comunale negli scorsi mesi, ci consegnano a uno stato di cose mortificante per la dignità di una città che raramente ha toccato un punto così basso nella propria storia.

Le ricadute sul piano sociale sono gravissime. - continua Trezza nella nota - Dal rischio stop di molte attività sportive che coinvolgono migliaia di giovani in città, alle difficoltà per molte famiglie di far fronte alle nuove rette mensili di scuole, mense, bus, all'accelerazione della svendita frenetica e a tratti senza criterio di immobili comunali che la collettività dovrà sacrificare per il risanamento di un debito che non è certo responsabilità dei cittadini che ne patiranno le conseguenze.

Mentre da più parti è già iniziata la corsa alla critica sui mancati tagli del passato o alle ulteriori mancate esternalizzazioni che si sarebbero potute avviare, noi riprendiamo quello che dodici mesi fa abbiamo voluto che fosse il filo conduttore della nostra campagna elettorale: Cava deve tutelare la qualità e l'accessibilità dei servizi e del patrimonio pubblico per il rilancio di una città che sia piena di opportunità, equa, aperta alle possibilità di rinnovamento e valorizzazione delle nostre tante ricchezze storiche, artistiche, naturali.

La decisione di scaricare sistematicamente il peso delle progettualità e degli interventi strategici per il futuro della città su "privati illuminati" che verrebbero a "investire" a Cava, degradando la macchina amministrativa a mero ente erogatore di fondi pubblici o concessore di licenze o autorizzazioni a privati, è una scelta politica che porta enormi danni alla collettività.

Il ciclo politico inaugurato dalla giunta Servalli sei anni fa, oggi deve fare i conti con il disastro sociale annunciato in un piano di rientro che fa male a chiunque abbia a cuore il destino della città. Il Presidente del Consiglio Comunale - fino allo scorso anno, assessore al Bilancio - Adolfo Salsano, il Sindaco Servalli e il Partito Democratico che, dal livello regionale a quello cittadino, ha da sempre insistito sulla competenza e l'affidabilità dell'amministrazione cavese, sono i primi a dovere delle risposte ai cittadini sull'attuale stato delle finanze comunali. Come è stato possibile arrivare fino a questo punto? Davvero si è preferito portare avanti una campagna elettorale permanente - facendo finta di nulla fino ad oggi - pur di una riconferma alla guida di Palazzo di Città nello scorso Settembre, esponendo a un tale rischio e condannando a morte certa un'intera città? Oggi le cittadine e i cittadini cavesi possono prendere atto che con le deleghe in bianco a chi chiede fiducia a ogni tornata elettorale in nome di una presunta "riconoscibilità politica" sul territorio o per mandato dall'alto da parte dei De Luca di turno, non si va da nessuna parte.

Si apre una nuova stagione in cui sarà necessaria l'attivazione di un vero e proprio controllo popolare sulle casse comunali, sulla cosa pubblica, su ciò che riguarda la vita quotidiana di tutte e tutti noi, per fare in modo che il disastro annunciato nel piano di rientro sia scongiurato e che si apra finalmente una nuova stagione per Cava, con una nuova classe dirigente in città pronta a farsi carico di una situazione grave ma senz'altro superabile con le idee e le capacità giuste al servizio degli interessi della collettività, conclude Trezza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10889101

Politica

Cirielli accusa: «Il Comune di Cava ignora l'Albo regionale, statuto da modificare subito»

Nel nuovo statuto dell'Azienda Speciale comunale approvato a Cava de' Tirreni, mancherebbe un passaggio fondamentale: l'obbligo di attingere all'Albo regionale dei direttori generali, come invece richiesto esplicitamente dalla Regione Campania. Una scelta che ha già acceso il dibattito politico locale...

Cava de' Tirreni, gestione dei lavoratori. Senatore: “Un clima di sfiducia e insoddisfazione”

Cava de' Tirreni. Una denuncia forte, indirizzata alle massime istituzioni, solleva gravi preoccupazioni sulla gestione del personale comunale. Tra opacità nelle progressioni economiche, attribuzioni discutibili di profili professionali e clima di sfiducia, il documento firmato dall'avvocato Alfonso...

Incendio a Monte Castello: presentato esposto alle autorità competenti

Dopo l'incendio che ha colpito la boscaglia di Monte Castello, Team Vannacci Avanti per la Nuova Cava e MN Avanti per la Nuova Cava hanno annunciato di aver presentato un esposto alle autorità competenti per accertare le responsabilità dell'accaduto. Il comunicato contiene forti critiche all'amministrazione...

Trasporti, il primo luglio riapre la linea Battipaglia - Potenza. Ferrante: "Opera fondamentale per il Sud"

"Come previsto dal cronoprogramma, dal primo luglio riaprirà la linea ferroviaria Battipaglia-Potenza. Sono infatti stati completati i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati in questa interruzione continuativa, che consentiranno di incrementare gli standard prestazionali dell'opera commissariata"....

Emergenze agli ospedali di Cava e Salerno, Vietri (FdI): “Questa è l'eredità di De Luca, invierò interrogazione a Schillaci"

"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva, con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare, alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. Le responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...