Tu sei qui: PoliticaTregua armata nella maggioranza
Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00
Nel centrodestra la campagna elettorale si svolge anche con lo sguardo rivolto a dopo il voto. Fibrillazioni ed inquietudini per ora sopite, ma pronte a scoppiare particolarmente se il voto dovesse essere negativo. Ed allora ci sarebbe la resa dei conti per Messina e tra gli stessi partiti della maggioranza. Lo strappo di Laudato, con la sua uscita dall'Udc e l'adesione al Pdc, le prese di distanza degli assessori Napoli e Barbuti sul problema delle antenne, anche se con motivazioni diverse, la lettera di Messina al coordinatore provinciale Antonio Cuomo sulla lista di Alfonso Senatore, la dura presa di posizione assunta da Forza Italia in contrapposizione alla linea Confronto, tutti aspetti che dopo le elezioni saranno rivisitati. «Oggi - afferma Eligio Canna, segretario dell'Udc - abbiamo un solo impegno, quello della campagna elettorale, poi affronteremo i vari problemi che erano sul tappeto. Non dimentichiamo che alla richiesta di An di un esame approfondito delle varie problematiche, in coro rispondemmo che il tutto poteva essere rinviato a dopo il voto provinciale ed europeo». A volere chiarezza è lo stesso sindaco Messina, che con le opere inaugurate o avviate ha dato il via alla fase finale del suo mandato. «Solo con una maggioranza compatta e convinta dell'impegno assunto con gli elettori - dice il sindaco - potremo vincere la sfida che lanciammo proprio in campagna elettorale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10046109
La polemica scoppia all'indomani della Festa della Birra, evento molto partecipato tenutosi nell'area mercatale di Cava de' Tirreni. A finire nel mirino dell'opposizione consiliare è la gestione della sosta, che sarebbe dovuta essere gratuita per delibera comunale, ma che - secondo numerose segnalazioni...
Com'è ormai noto, due funzionari del Comune di Cava de' Tirreni sono stati raggiunti da un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici, eseguita dalla Guardia di Finanza, nell'ambito di un'indagine su un appalto per l'acquisto di autovetture destinate alla Polizia Municipale. Il gruppo consiliare...
«È assai probabile che l'onorevole Piero De Luca stesse dormendo quando persino il capo delegazione Carla Tavares, esponente del gruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, che la scorsa settimana ha guidato la missione di verifica sull'attuazione del Pnrr, ha affermato che 'l'Italia è...
Cambio al vertice per il Gruppo Territoriale del Movimento 5 Stelle di Cava de’ Tirreni. A distanza di un anno dalla sua fondazione, avvenuta nel luglio 2023, il gruppo saluta Giuseppe Benevento, che ha ricoperto il ruolo di rappresentante fin dalla nascita, e accoglie con entusiasmo il nuovo referente:...
In un'estate segnata dall'emergenza idrica, l'ordinanza comunale che vieta l'uso di acqua potabile per l'irrigazione sta suscitando polemiche e richieste di chiarimento. A sollevare la questione è il consigliere comunale Italo Cirielli (Fratelli d'Italia), che punta il dito contro una disparità evidente:...