Tu sei qui: PoliticaTregua armata nella maggioranza
Inserito da (admin), lunedì 7 giugno 2004 00:00:00
Nel centrodestra la campagna elettorale si svolge anche con lo sguardo rivolto a dopo il voto. Fibrillazioni ed inquietudini per ora sopite, ma pronte a scoppiare particolarmente se il voto dovesse essere negativo. Ed allora ci sarebbe la resa dei conti per Messina e tra gli stessi partiti della maggioranza. Lo strappo di Laudato, con la sua uscita dall'Udc e l'adesione al Pdc, le prese di distanza degli assessori Napoli e Barbuti sul problema delle antenne, anche se con motivazioni diverse, la lettera di Messina al coordinatore provinciale Antonio Cuomo sulla lista di Alfonso Senatore, la dura presa di posizione assunta da Forza Italia in contrapposizione alla linea Confronto, tutti aspetti che dopo le elezioni saranno rivisitati. «Oggi - afferma Eligio Canna, segretario dell'Udc - abbiamo un solo impegno, quello della campagna elettorale, poi affronteremo i vari problemi che erano sul tappeto. Non dimentichiamo che alla richiesta di An di un esame approfondito delle varie problematiche, in coro rispondemmo che il tutto poteva essere rinviato a dopo il voto provinciale ed europeo». A volere chiarezza è lo stesso sindaco Messina, che con le opere inaugurate o avviate ha dato il via alla fase finale del suo mandato. «Solo con una maggioranza compatta e convinta dell'impegno assunto con gli elettori - dice il sindaco - potremo vincere la sfida che lanciammo proprio in campagna elettorale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10276109
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...
"La grave vicenda delle somme sottratte alle casse comunali avrebbe dovuto insegnare a Servalli e ai suoi collaboratori quanto sia fondamentale il rispetto rigoroso delle procedure di legge per tutelare i conti pubblici e le tasche dei cittadini. L'ennesima forzatura compiuta nell'ultimo Consiglio comunale...