Ultimo aggiornamento 15 ore fa B. Vergine del Carmelo

Date rapide

Oggi: 16 luglio

Ieri: 15 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTrasporti e Infrastrutture: Salerno al centro del dibattito sul futuro della mobilità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Si è svolta lo scorso 23 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, prestigiosa sede della Provincia di Salerno, la tavola rotonda promossa dall’associazione “Politica in Comune”

Trasporti e Infrastrutture: Salerno al centro del dibattito sul futuro della mobilità

Ad aprire i lavori è stata Carmela Zuottolo, avvocata e imprenditrice, presidente dell’associazione organizzatrice, che ha sottolineato l’urgenza di un cambio di passo nel modo di affrontare il tema della mobilità

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 27 maggio 2025 16:23:56

Si è svolta lo scorso 23 maggio, a Palazzo Sant'Agostino, prestigiosa sede della Provincia di Salerno, la tavola rotonda promossa dall'associazione "Politica in Comune" sul tema "Trasporti e infrastrutture - Motori di innovazione per lo sviluppo dei territori". Un confronto vivo e partecipato che ha visto dialogare istituzioni, esperti e cittadini su uno dei nodi strategici più rilevanti per la crescita sostenibile del Paese.

Ad aprire i lavori è stata Carmela Zuottolo, avvocata e imprenditrice, presidente dell'associazione organizzatrice, che ha sottolineato l'urgenza di un cambio di passo nel modo di affrontare il tema della mobilità:

"Abbiamo voluto accendere una riflessione pubblica su un tema troppo spesso relegato alla sola dimensione tecnica. I trasporti sono la spina dorsale dello sviluppo economico, ma anche sociale, dei nostri territori. È tempo che abbiano una voce chiara e ascoltata. Oggi lo hanno fatto, e noi continueremo a farla sentire".

L'incontro, moderato dal giornalista Gaetano Amatruda, ha registrato contributi autorevoli, a partire dai saluti istituzionali di Francesco Morra, presidente facente funzioni dell'Anci Campania e in rappresentanza della Provincia di Salerno. A seguire, gli interventi di Andrea Annunziata, commissario dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, e Sebastiano Ferrara, direttore della Direzione Digitale e Innovazione dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale, che hanno evidenziato il ruolo trasformativo dei porti e della digitalizzazione nella ridefinizione delle reti infrastrutturali.

Presente anche Maurizio Longo, segretario di Unitrasporto, indicato dalla stessa Zuottolo come "una vera eccellenza del settore", e voce forte del trasporto merci su gomma, un comparto che, come ha ribadito l'organizzatrice, "ha finalmente avuto lo spazio e l'ascolto che merita".

Le conclusioni sono state affidate a due esponenti del Parlamento e del Governo: Piero De Luca, capogruppo Pd nella Commissione Bicamerale per le Questioni Regionali, e Tullio Ferrante, sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

"Ringrazio tutti i relatori per la qualità dei loro interventi - ha detto ancora la Zuottolo - e in particolare il sottosegretario Ferrante, la cui vicinanza e competenza sono state un valore aggiunto per la riuscita dell'evento. Il Governo ha promesso attenzione e azioni concrete per il territorio salernitano. E noi ci crediamo. Da qui parte una voce nuova, concreta e autentica per lo sviluppo del trasporto in Italia ed in particolare con un focus per i nostri territori".

L'evento ha rappresentato non solo un momento di confronto, ma anche un punto di partenza per future iniziative orientate a promuovere politiche infrastrutturali inclusive, innovative e realmente al servizio dei territori.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10378106

Politica
Giordani (Prima Cava): “Perdita d’acqua dal sottosuolo in via Salvo D’Acquisto e nessuno interviene. I cittadini sono esasperati”

Da diverse settimane, una perdita d'acqua evidente continua a riversarsi sull'asfalto in via Salvo D'Acquisto, a Cava de' Tirreni. Residenti e automobilisti sono costretti a convivere con una situazione che definire assurda è poco: litri e litri di acqua potabile si disperdono ogni giorno, mentre il...

Cava de' Tirreni: approvato il rendiconto di gestione 2024

Il Consiglio comunale, riunitosi, ieri pomeriggio mercoledì 9 luglio, ha approvato il Rendiconto di Gestione 2024. con 13 voti a favore e 12 contrari. "L'Approvazione di questo Rendiconto di Gestione - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - rappresenta una pietra miliare dell'azione amministrativa di...

“SS 18 Tirrena Inferiore – in località Tengana: una trappola per automobilisti e motociclisti”. L'appello di Colella (Associazione Prima Cava)

L'Associazione Prima Cava denuncia le gravi condizioni di pericolo lungo il tratto della Strada Statale 18 Tirrena Inferiore che attraversa località Tengana, a Cava de' Tirreni, teatro frequente di incidenti stradali, purtroppo a volte anche mortali. Il Vice Presidente dell'associazione, Michele Colella,...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...

"Serve un intervento urgente per garantire i collegamenti tra Cava e Marina di Vietri". L'appello di Tommasetti

"Mi sento di esprimere grande preoccupazione per le difficoltà che molti cittadini cavesi stanno incontrando nel raggiungere le spiagge a Marina di Vietri da Cava de' Tirreni. La sospensione del servizio privato che per un periodo ha garantito il collegamento tra le due località sta creando disagi significativi"....