Tu sei qui: PoliticaTerzo polo, trattative in corso
Inserito da (admin), lunedì 24 ottobre 2005 00:00:00
Inviti, dinieghi e schermaglie dialettiche nel centrodestra. Galdi riapre a Baldi, ma quest'ultimo ringrazia e chiede tempo. Messina si prepara alla convention del 30 ottobre, mentre nel centrosinistra tutto è pronto per la campagna elettorale. Le frazioni al centro dell'impegno elettorale. Dunque, dopo la discesa in campo di Alleanza democratica di Fabio Siani, Umberto Ferrigno e Lucio Bisogno, nel centrodestra potrebbero aprirsi nuovi scenari. Galdi, proprio alla luce dell'iniziativa di Alleanza democratica di riaprire il dialogo tra i due leader per la costituzione del terzo Polo, aveva lanciato segnali chiari e precisi. «Un dialogo senza alcun tipo di pregiudizio, un ragionare alla pari per costruire un polo antagonista a Messina ed a Gravagnuolo». Immediata la risposta di Giovanni Baldi: «Saluto la nascita del nuovo gruppo politico, Alleanza democratica. Ogni forza tesa al bene della città è positiva. Per quanto riguarda il prof. Marco Galdi, mi preme sottolineare che l'accordo nato nel mese di luglio prevedeva pari dignità e candidato sindaco Giovanni Baldi. Poi Progetto Cava decise unilateralmente di azzerare la candidatura, oggi invoca la pari dignità. Ci penserò». Giovedì, intanto, Baldi sarà a Roma, al Consiglio nazionale dell'Udc, per l'elezione del segretario politico in sostituzione di Follini, ma anche per cogliere i segni del cammino del partito. E Messina? È tutto impegnato nella ricostruzione del partito e nel quotidiano incontro con tutte le forze della città, imprenditori, associazioni, movimenti, gruppi di famiglie, ma soprattutto tanti giovani. Un'azione puntigliosa e minuziosa. Ed il 30 la grande convention di Forza Italia. «Segnerà l'inizio del nuovo cammino di questo partito, che incarna lo spirito moderato della città. E sarà una risposta forte, concreta e responsabile», afferma Messina. Al tavolo del centrosinistra, intanto, si moltiplicano gli incontri per la messa a punto del programma e delle iniziative politiche. Nei prossimi giorni sarà nominato un gruppo politico, espressione del tavolo del centrosinistra, per coordinare le iniziative e per raccordarsi con il candidato sindaco Luigi Gravagnuolo. «Importante per la campagna elettorale - afferma il segretario diessino, Marco Ascoli - è la volontà unanime di coinvolgere attivamente e concretamente le comunità delle frazioni. Ogni piazza dovrà essere il teatro di un'azione corale che trovi nel centro la sintesi, ma il vero volano dovrà essere lì dove la gente vive, opera. Ed è proprio lì che, come nel passato, i cittadini, in un comune sentire con tutti gli altri, dovranno essere i protagonisti della loro storia. Non una agorà, ma tante quante sono le frazioni, inserite in una più grande che è l'intera città».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10475109
Salerno, 29 Aprile 2025 - La Segreteria Provinciale di Salerno del Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) desidera portare all'attenzione dell'opinione pubblica un ennesimo episodio che sottolinea la prontezza, la professionalità e il fondamentale ruolo di sicurezza svolto dai Carabinieri sul territorio salernitano....
Riceviamo e pubblichiamo la nota dei gruppi consiliari di maggioranza a proposito dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia). "Il comportamento dell'opposizione (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Noi Moderati, Siamo Cavesi e Cava Sia) che ha scelto di abbandonare...
Riceviamo e pubblichiamo la nota di CoBeCo firmata dalla portavoce Maria Di Serio sull'ultimo Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni. "Nel Consiglio Comunale del 28 aprile la maggioranza di Servalli ha approvato nuovamente il piano delle alienazioni, completamente insensibile alle richieste dei cittadini...
"La presenza di ratti nella zona Pianesi, segnalata da diversi cittadini, è un fatto grave e inaccettabile. In alcuni casi si è arrivati al punto che i residenti hanno avuto difficoltà persino ad accedere alle proprie abitazioni, trovandosi di fronte a veri e propri gruppi di roditori. Siamo di fronte...
"Sono 2 anni e 5 mesi che i cittadini delle frazioni di Dupino, Santi Quaranta, Alessia e Arcara aspettano che la strada di Rotolo venga riparata a dovere, e consegnata ai fruitori così come era prima della frana. Nonostante i proclami, a quanto pare - come ci denunciano diversi cittadini - la realtà...