Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Massimo martire

Date rapide

Oggi: 28 settembre

Ieri: 27 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTerzo polo, Galdi "corteggia" Lamberti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Terzo polo, Galdi "corteggia" Lamberti

Inserito da (admin), venerdì 23 dicembre 2005 00:00:00

Marco Galdi, candidato a sindaco di "Progetto Cava" e della lista civica "La Frazione", fa chiarezza nei rapporti con Armando Lamberti. Nei mesi scorsi da più parti erano state avanzate ipotesi di un accordo tra i due, per costituire la terza forza tra centrodestra e centrosinistra. E Lamberti ne avrebbe dovuto assumere la guida. Ma Galdi ha voluto tacitare tutti ed ha ufficializzato la sua candidatura, senza smettere di pensare alla risorsa Lamberti. «Molte cose comuni ci legano - afferma Galdi - la militanza nella Democrazia Cristiana, l'impegno di cattolici. Ritengo che il prof. Armando Lamberti può offrire al nostro movimento un contributo forte e di spessore. Di qui l'invito a percorrere con noi il cammino tracciato da "Progetto Cava". È un modo concreto per servire la città». Nel centrosinistra, intanto, l'ipotesi di un Lamberti candidato sindaco, in opposizione al diessino Luigi Gravagnuolo, ha suscitato caute reazioni, accompagnate da inviti a lavorare uniti per la vittoria del centrosinistra. «È un'autocandidatura, rispettosa, ma avulsa da partiti. Crediamo che non influirà molto sul cammino che ci siamo proposti intorno a Gravagnuolo, candidato autorevole, professionalmente preparato, scelto con modalità condivise ed unitarie», afferma Antonio Pisapia dello Sdi. «Non ci tocca. La scelta operata nel mese di settembre è operante per noi», così De Filippis. «È un'ipotesi che rischia di creare confusione nell'elettorato. Abbiamo cercato la semplificazione per trovare la moltiplicazione», aggiunge Francesco Lupi, segretario cittadino di Rifondazione Comunista. «Lamberti è una risorsa senza dubbio, ma il suo partito, la Margherita, non l'ha proposto al momento opportuno. Oggi un'autocandidatura è negativa, esprimerebbe solo voglia di protagonismo. Conosciamo Lamberti, può servire alla causa del centrosinistra, lavorando con tutti noi per l'affermazione di quei valori nei quali crede», conclude Germano Baldi dell'Udeur.
Sfida a colpi di slogan
La politica attraverso gli slogan: un approccio semplice, ma efficace, per arrivare alla gente e per veicolare messaggi forti. E così, in questa prima fase della campagna elettorale, Luigi Gravagnuolo, Alfredo Messina, Marco Galdi e Giovanni Baldi, candidati sindaci rispettivamente per l'Unione, Forza Italia, Progetto Cava ed Udc, si sono affidati a questa formula. Gravagnuolo: «Con "E' Viva Cava" vogliamo evidenziare la grande ricchezza di idee, risorse, storia, tradizioni ed impegni di una città pronta a recuperare il suo ruolo». Messina ripropone "Cava ai cavesi": «Oggi più che mai, è necessario affidare ai cavesi la guida dei cambiamenti e dello sviluppo». L'invito "Non abbiate paura di aver coraggio" di Marco Galdi è rivolto a tutta la città: «Le incognite creano paure, ma la svolta di "Progetto Cava" è nel segno della chiarezza. L'obiettivo è lo sviluppo della città». Infine, Giovanni Baldi indica nel "Comune trasparente ed a porte aperte" la strada da seguire per evitare faide e veleni.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10876108