Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTerrorismo, Prefetto Salerno: «Nessun allarme ma siamo vigili»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Terrorismo, Prefetto Salerno: «Nessun allarme ma siamo vigili»

Inserito da (Redazione), martedì 22 agosto 2017 12:08:09

«Non vi è sul nostro territorio alcun fattore di allarmismo. Non vi sono segnalazioni di minacce sul territorio salernitano. Siamo esposti a rischio come lo è tutto il Paese. Noi siamo sereni ma anche molto vigili. Tutte le manifestazioni già programmate sono già state monitorate e le prime misure già poste in essere. Noi ci muoviamo e operiamo nell'immediato. Le prime misure operative sono state già messe in atto da sabato. Anche mettere le barriere che impediscono ad una macchina impazzita di accedere ad una piazza può essere una piccola cosa che può salvare vite umane; queste valutazioni le faremo insieme ai sindaci, con la loro collaborazione».

A dirlo il Prefetto di Salerno, Salvatore Malfi, a margine del comitato per l'ordine e la sicurezza dopo l'attentato di Barcellona. «Già venerdì e sabato mattina - ha spiegato -abbiamo immediatamente rafforzato con il questore e tutte le forze dell'ordine i sistemi necessari sugli obiettivi sensibili che abbiamo sul nostro territorio, che sono tanti, soprattutto d'estate».

«Ormai - ha aggiunto il Prefetto - gli obiettivi sensibili sono le nostre manifestazioni culturali, i nostri luoghi in cui vi è una grande aggregazione di persone. La nostra sicurezza è un valore di tutti. Ho incontrato tutti i sindaci proprio per discutere di questo. I sindaci sono la prima articolazione dello Stato sul territorio. La richiesta del ministro di parlare e condividere con loro ha trovato piena e totale adesione tra tutti i sindaci. Dalla Costiera Amalfitana, dal Cilento alla città di Salerno vi sono specificità diverse».

Infine sul ruolo dei Vigili Urbani precisa: «Nessuno chieda alla Polizia Municipale di diventare il primo attore del contrasto al terrorismo. L'attività, però, di controllo, prevenzione del territorio e presenza alle manifestazioni da parte della polizia municipale renderà più sicuro il territorio stesso».

Sulle barriere nei luoghi simbolo ha detto:«É possibile che vengano messe. Sono misure che il Questore sta definendo. Ogni caso verrà valutato con duttilità. Ad esempio le modalità sul corso cittadino saranno diverse da altri luoghi perché certo non si può impedire ai residenti di tornare a casa o ad un'ambulanza di transitare. Avremo il buonsenso che ci farà valutare dove poter mettere questi ostacoli fisici. Lo faremo in tempi molto rapidi».

Leggi anche:

Sicurezza, Prefetto Salerno convoca Sindaci: innalzare livello di guardia nei comuni

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 103419100

Politica
Giovane morta a Cava de’ Tirreni e approvazione del rendiconto di gestione: le parole del Consiglio Comunale

Ha scosso tutta la città la prematura scomparsa, tragica, della quindicenne Maria Benedetta e l'intero Consiglio Comunale, nella seduta di stamattina, si e stretto intorno alla madre, la famiglia, gli amici, tanti, che stamattina hanno affollato la chiesa per l'ultimo saluto. I lavori dell' Assise sono...

Nocera Inferiore, Tommasetti: “Grazie al Ministro Salvini per l’acquisizione del Bivio Grotti”

"L'acquisizione del Bivio Grotti è un risultato importantissimo per Nocera Inferiore". Esprime soddisfazione Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Lega e capo dell'opposizione nel Consiglio regionale della Campania, in merito alla recente cessione da parte di RFI al Comune del tratto ferroviario...

Luigi Petrone si candida a Sindaco di Cava de’ Tirreni: “Con coraggio, al servizio della mia città”

Luigi Petrone, già protagonista della vita cittadina per il suo impegno civile, sociale e politico, ha annunciato ufficialmente la sua candidatura a Sindaco. A sostenerlo ci sono La Fratellanza e Nuovi Orizzonti. Di seguito, il testo integrale dell'annuncio ufficiale di Luigi Petrone: "Luigi Petrone,...

Pagani, l’assessore Pietro Sessa si dimette: “Il sindaco è lontano dal popolo”

Scossa nella giunta comunale di Pagani. Pietro Sessa ha ufficialmente rassegnato le dimissioni dall'incarico di assessore comunale. Una decisione che arriva a pochi mesi dalle prossime elezioni regionali, alle quali Sessa parteciperà come candidato. Ma le ragioni del suo passo indietro vanno oltre il...

Agropoli, il sindaco Mutalipassi sullo smantellamento dell'insegna del pronto soccorso: "Amarezza, delusione e rabbia in tutta la città"

Un gesto simbolico ma dal forte impatto emotivo: nei giorni scorsi è stata rimossa la scritta "Pronto Soccorso" dall'ingresso dell'ospedale civile di Agropoli, suscitando indignazione e sgomento tra la popolazione. A intervenire duramente sulla questione è il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, che...