Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Ignazio d'Antiochia

Date rapide

Oggi: 17 ottobre

Ieri: 16 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTentano la truffa alla vedova di Marcello Torre, presi in due a Pagani

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tentano la truffa alla vedova di Marcello Torre, presi in due a Pagani

Inserito da (Redazione), sabato 28 gennaio 2017 10:49:03

Sorpresi mentre tentavano di truffare la vedova 79enne di Marcello Torre, sindaco assassinato dalla camorra l'11 dicembre 1980. Vincenzo Tipladi, 46 anni, e Francesco Palladini, 24 anni, sono stati arrestati in flagranza del reato di truffa in danno ad anziani dai carabinieri della compagnia di Caserta, coadiuvati da personale della tenenza di Pagani.

I due truffatori hanno telefonato alla signora Lucia Di Palma e, spacciandosi per il nipote, l'hanno convinta a far consegnare la somma di 1.500 euro in contanti a dei corrieri in cambio di un pacco a lui diretto. L'anziana ha quindi affidato la somma richiesta alla badante per farla consegnare ai corrieri. All'atto della consegna però sono stati bloccati e arrestati dai carabinieri che li pedinavano. Il denaro è stato restituito alla donna. Gli arrestati sono in attesa del rito direttissimo.

Sono sempre più numerosi i casi di anziani nei cui confronti vengono posti in atto, da esperti truffatori, molteplici raggiri. Solitamente le vittime prescelte sono persone che hanno superato i 70 anni.

La scelta di truffare gli anziani è dettata dal fatto che essi costituiscono bersagli facili. Infatti, anche nel caso in cui vengono scoperti è possibile gestire, senza difficoltà, una loro eventuale reazione. È proprio a tutela di questa fascia di soggetti deboli che l'Arma dei Carabinieri di Caserta ha intensificato i servizi tesi alla prevenzione e repressione di tale tipologia di reato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 109635105