Ultimo aggiornamento 1 giorno fa S. Teodoro martire

Date rapide

Oggi: 20 settembre

Ieri: 19 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: PoliticaTarsu, il PdL chiede un Consiglio straordinario

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Politica

Tarsu, il PdL chiede un Consiglio straordinario

Inserito da (admin), venerdì 13 febbraio 2009 00:00:00

Nell’occhio del ciclone l’aumento del 15% della Tarsu. In questi giorni sembra crescere la preoccupazione da parte dei cittadini, che dovranno sostenere ulteriori costi per il servizio della raccolta differenziata dei rifiuti sulla bolletta che riceveranno entro il prossimo 15 maggio.

Aspre le critiche di alcuni esponenti della minoranza, con in testa il capogruppo di An, Luigi Napoli, il consigliere comunale Alessandro Schillaci e l’ex sindaco forzista Alfredo Messina, intenzionati a richiedere, nei prossimi giorni, una seduta straordinaria del Consiglio comunale per discutere dell’argomento. Una mancata valutazione dei numerosi aspetti legati alla diffusione della raccolta differenziata col metodo “porta a porta” pur di far partire in fretta il servizio è, per gli esponenti del PdL, una delle cause dei disagi economici e funzionali attualmente provocati dal servizio.

Rassicurazioni arrivano, invece, dall’Ufficio Tributi del Comune, secondo cui l’aumento si attesterà al di sotto della soglia del 15%, nello specifico 12.6% per i privati e 11.7% per le restanti utenze. Sull’incremento della tassa ha gravato un insieme di fattori, tra i quali l’aumento dei costi per lo smaltimento dei rifiuti, per la fornitura dei sacchetti, per il potenziamento della raccolta differenziata e per la diffusione del metodo “porta a porta”.

Un contenimento delle spese per il Comune è stato comunque possibile grazie ai guadagni, circa 859mila euro, derivati dal riciclo di vari materiali e dal superamento della soglia del 60% di differenziata, che ha comportato la ricezione di una premialità che consentirà di rimborsare ai cittadini una parte delle spese. Il pagamento della bolletta, inoltre, potrà essere dilazionato in quattro rate, da corrispondere nei mesi di maggio, luglio, settembre e novembre.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il Palazzo di Città Il Palazzo di Città

rank: 10566101